- Global Reach
- Africa
- Americhe
- Asia Pacifico
- Europa
- Medio Oriente
I NUOVI OIC
l’aggiornamento dei principi contabili nazionali a seguito del recepimento della
Direttiva 213/34UE con il D.Lgs. 139/2015+A27
i giorni martedì 6 e mercoledì 14 dicembre 2016
mercoledì 11, mercoledì 18, mercoledì 25 gennaio 2016
l’orario dei lavori ore 10.00 – 13.00; 14.00 – 17.00
la sede CisfirenzeMeeting, via Fiume, 7 – Firenze
i relatori
► Gaspare Insaudo, dottore commercialista e revisore legale in Milano
► Claudio Sottoriva, dottore commercialista e revisore legale in Milano professore aggregato di Metodologie e Determinazioni Quantitative d’Azienda facoltà di Economia, università cattolica del sacro cuore – milano
►Roberto Ancona, Andrea Brogelli, Marco Comini, Silvia Fiesoli : Partners, Senior Managers e Managers di Ria Grant Thornton SpA
l’audience ►dirigenti e quadri amministrativi e loro collaboratori
► responsabili dell’internal auditing e loro collaboratori
► dirigenti e quadri di altre funzioni aziendali e loro collaboratori,
da coinvolgere negli incontri dove si tratta dei principi pertinenti
le aree di bilancio di interesse della funzione
il materiale di supporto
► saranno messe a disposizione dei partecipanti le slides usate per le presentazioni, la documentazione delle esercitazioni e dei casi di studi con le relative soluzioni, a cui saranno aggiunti eventuali altri documenti o esempi pertinenti
► i testi dei principi contabili rivisti sono liberamente scaricabili dal sito dell’OIC
l’articolazione
1- martedì 06/12/14
relatori: Insaudo Ancona
► il contesto e il quadro generale dei Principi Contabili
► OIC 12 composizione e schemi del bilancio di esercizio
► OIC 14 disponibilità liquide
► OIC 10 rendiconto finanziario
► OIC 24 immobilizzazioni immateriali
2- mercoledì 14/12/16
relatori: Insaudo - Ancona - Brogelli
► OIC 16 immobilizzazioni materiali
► OIC 9 svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali o immateriali
► OIC 13 rimanenze
► OIC 23 lavori in corso su ordinazione
3- mercoledì 11/01/17
relatori: Insaudo - Ancona - Sottoriva
► OIC 20 titoli di debito
► OIC 21 partecipazioni e azioni proprie
► OIC 18 ratei e risconti
► OIC XX strumenti finanziari derivati
4- mercoledì 18/01/17
relatori: Insaudo - Ancona - Comini
► OIC 17 bilancio consolidato
► OIC 17 metodo del patrimonio netto
► OIC 28 patrimonio netto
► OIC 15 crediti
► OIC 15 debiti
5- mercoledì 25/01/17
relatori: Insaudo Ancona – Brogelli - Fiesoli
► OIC 25 imposte sul reddito
► OIC 29 cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, correzioni di errori, eventi e operazioni straordinarie, fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio
► OIC 26 operazioni, attività e passività in valuta estera
► OIC 31 fondi per rischi e oneri e trattamento di fine rapporto