- Global Reach
- Africa
- Americhe
- Asia Pacifico
- Europa
- Medio Oriente
Puntare alla qualità, formarsi, estendere le proprie competenze e radici sul territorio, consolidare le relazioni con il mondo associativo, le imprese innovative, la pubblica amministrazione, il terzo settore. Tutto per continuare a scommettere sul futuro, sul futuro economico e sociale dell’Italia e per creare buona occupazione. Sono questi gli obiettivi che verranno approfonditi durante l’appuntamento annuale di Ria Grant Thornton dedicato alla formazione che si svolgerà a Rimini dal 13 al 17 Novembre.
“A Rimini parteciperanno 350 consulenti italiani del network mondiale Grant Thornton, tra leader nella revisione e della consulenza presente in 140 paesi con 47.000 professionisti, che si confrontano con i numeri uno di imprese quotate, rappresentanti degli industriali e delle istituzioni locali, organizzazioni no profit”, - afferma , chairman di Ria Grant Thornton.
“A volte l’attenzione e il dibattito politico e pubblico viene catalizzato sulla crescita decimale del Pil mentre sono tanti e variegati i fattori che vanno approfonditi. A Rimini i nostri revisori e consulenti saranno impegnati in incontri, dibattiti e workshop, per cercare soluzioni originali e dare il proprio contributo all’economia del paese e a cosa si può fare meglio ad esempio per il terzo settore e la responsabilità sociale di impresa.
Per noi significa prima di tutto investire nelle persone e nel loro futuro professionale, dedicando alla formazione in totale ventimila ore aziendali e cercando di avere sempre più qualità nel nostro lavoro. Effettivamente occorre uno sforzo congiunto, non di una singola entità privata o della pubblica amministrazione. Occorre che ci sia la volontà e la decisione di andare avanti in un percorso coordinato. Alcuni territori sono riusciti a farlo meglio di altri, come ad esempio l’Emilia Romagna, ed è da qui che possiamo ripartire senza lasciare indietro nessuno”.
“Ria Grant Thornton, a seguito di istanza di accreditamento presentata al MEF, è stata inserita fra gli enti di formazione autorizzati”, conclude Roberta Cipollini, responsabile formazione della società di revisione. “Nelle giornate di Rimini dedicate alla formazione ci saranno corsi per i revisori legali in diverse materie, tra cui gestione del rischio e controllo interno, principi di revisione nazionali e internazionali, disciplina della revisione legale, deontologia professionale ed indipendenza, principi contabili nazionali ed internazionali, diritto fallimentare”.
Nella foto Roberta Cipollini responsabile della formazione di Ria GT