- Global Reach
- Africa
- Americhe
- Asia Pacifico
- Europa
- Medio Oriente
Ria Grant Thornton ha rilasciato la Comfort Letter sul prospetto informativo, in relazione all'emissione da parte di Tper, azienda di trasporti pubblici dell'Emilia-Romagna, di un prestito obbligazionario unsecured per un ammontare di 95 milioni di euro, quotato alla Borsa di Dublino (Irish Stock Exchange), prima piazza mondiale per il mercato regolamentato di bond governativi e corporate.
Ci onora essere stati selezionati da Tper, tra le aziende di trasporto pubblico più virtuose in termini di qualità di servizi e modello economico nel panorama nazionale, per far parte della squadra di esperti e consulenti del progetto di emissione - afferma Sandro Gherardini, partner di Ria Grant Thornton e responsabile marketing e brand – e aver potuto dare un contributo tecnico di valore per il buon fine e successo dell’emissione obbligazionaria con cui Tper ha esordito sul mercato internazionale dei capitali.
Un caso di eccellenza di azienda di trasporto pubblico che rappresenta un esempio e uno stimolo positivo per altre realtà pubbliche e private regionali del settore, in un territorio particolarmente ricettivo dal punto di vista delle amministrazioni locali, del sistema industriale e bancario e della società civile che crede nel servizio di trasporto pubblico come modello sociale di sostenibilità ambientale".
Del team Ria Grant Thornton a supporto dell’operazione di emissione Tper hanno fatto parte i partner Sandro Gherardini, Michele Dodi e Mauro Polin. Grant Thornton in Italia è presente con 280 professionisti tra soci, manager, senior advisor, con metà del personale donna, facenti parte della società di revisione Ria Grant Thornton e della società di consulenza Grant Thornton Consultants, presenti complessivamente con 18 uffici nelle principali città e regioni. A livello mondiale nel network Grant Thornton lavorano 48.000 persone in 705 uffici di 140 paesi.