-
Revisione legale e volontaria
Il nostro team offre assistenza specifica in tema di contabilità e revisione, fondamentale per lo sviluppo del vostro business così come per implementare la revisione in modo efficace ed efficiente.
-
International audit
Il nostro team è in grado di offrirvi un servizio di audit a livello internazionale sia che voi siate subsidiary di holding estere sia che abbiate partecipazioni in società estere.
-
International financial reporting standards (IFRS)
Ria Grant Thornton supporta il cliente in ogni fase del processo di transizione agli IFRS: un cambiamento che si estende oltre i tradizionali confini dell’azienda, coinvolgendo il mercato, gli investitori istituzionali, gli analisti finanziari, ai quali nuovi e differenti valori di bilancio devono essere illustrati.
-
IPO e Capital Markets
Ria Grant Thornton supporta le imprese in tutte le fasi del processo di accesso e permanenza nei mercati regolamentati attraverso l’esperienza dei propri professionisti sia nelle attività di Assurance che di Advisory relativamente ai processi IPO sul segmento Euronext e AIM Italia (gestito da Borsa Italiana).
-
Transaction Advisory Services
Il nostro team di Transaction Advisory Services vi può fornire il necessario supporto per ottimizzare il risultato dell’operazione che state progettando e perseguire i vostri obiettivi strategici.
-
Recovery e Reorganizations
Il team di Restructuring fornisce assistenza in materia di ristrutturazione operativa e finanziaria a società in difficoltà, ai loro creditori o ad altri portatori di interesse.
-
Business Consulting
Grant Thornton supporta i propri clienti dei diversi settori produttivi nell’interpretare i cambiamenti e nel capirne il loro impatto sul business aziendale e sul contesto di riferimento.
-
Business Risk Services
Ria Grant Thornton mette a disposizione delle imprese le proprie competenze, affinché ogni servizio prestato sia un’occasione per aiutarvi a creare valore, sviluppare il business e gestire consapevolmente il cambiamento come opportunità di crescita aziendale.
-
Cybersecurity Services
I nostri professionisti partono da uno studio accurato dell'ecosistema aziendale per fornire risposte e soluzioni che siano in costante dialogo con il management e la governance aziendale.
-
Sustainability
Abbiamo identificato un approccio a moduli ed integrato, per accompagnare le imprese per aree di intervento ed obiettivi sempre molto concreti, misurabili e sostenibili. Il nostro punto di riferimento sono i migliori standard e best practice esistenti.
-
Insurance
Il settore assicurativo si trova in una fase di profonda trasformazione. Gli esperti di Ria Grant Thornton possono aiutare le assicurazioni in tutte le aree progettuali: Risk, Strategy and Transactions, Transformation.
-
IT System Management and Architecture
GT Blue assiste e supporta i processi di definizione e organizzazione aziendale ambito IT con servizi integrati e consulenza dedicata, ottimizzando ogni azione.
-
Helpdesk I, II e III livello
GT Blue grazie con il suo team permette al Cliente di contare su di un unico interlocutore qualificato per tutte le richieste di assistenza, in relazione al parco hardware e software installato.
-
Software Development
GT Blue sviluppa software a misura dei processi aziendali delle aziende e delle loro persone, per esigenza che non trovano riscontro in soluzioni già presenti sul mercato.
-
Servizi Cloud per Aziende
GT Blue si occupa a 360° della gestione degli ambienti informatici per l'esternalizzazione o il supporto dei reparti IT per le esigenze di ogni azienda con un datacenter di proprietà.
-
Management Software Consulting
GT Blue affianca il cliente nel ricercare e integrare nei processi aziendali la soluzione software sul mercato più adatta alle esigenza, fornendo supporto in ogni fase del processo.

Industria Felix premia le 57 imprese più competitive e affidabili della Lombardia
Selva (Banca Mediolanum): «Le aziende devono diventare sempre più grandi e interconnesse con l'ecosistema in cui operano»
MILANO, 29 mar 2022 - Sono 57 le società di capitali che giovedì a Milano all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia saranno insignite dell’Alta Onorificenza di Bilancio del Premio Industria Felix. Società tra le più performanti a livello gestionale, affidabili finanziariamente e talvolta sostenibili con sede legale in Lombardia a conduzione femminile, under 40 e straniera, a vocazione internazionale, le pmi innovative, le piccole, medie e grandi imprese, quelle per miglior crescita secondo Cerved e le migliori per settori. Le aziende sono state scelte da un qualificato Comitato Scientifico presieduto dal professor Cesare Pozzi, docente di Economia industriale dell’Università Luiss Guido Carli, rispetto ad un incontrovertibile algoritmo di competitività rispetto al conto economico, all’affidabilità finanziaria indicata dal Cerved Group Score Impact e da una media addetti non inferiore all’anno precedente.
Qui di seguito i nomi delle 57 aziende per sede legale provinciale che giovedì parteciperanno con i vertici aziendali.
Bergamo (1): ML Engraving. Brescia (6): A2A Ambiente, Cargolux Italia, Copan Italia, Guido Berlucchi & C., Logos, Scao Informatica. Como (5): Aerea, Arrigoni, Bolton Food, Limonta Sport, Soliani Emc. Cremona (2): Happy, Linea Green. Lecco (2): Digitec, Samà. Lodi (3): Alsco Italia, ICC, Zucchetti Group. Mantova (2): Frati Luigi, Saviola Holding (Gruppo Saviola). Milano (25): AB Medica, Bennet, Dompé Farmaceutici, Eelectron, Emgi, Epta, Esselunga, Far Networks, Fastweb, Filtrex, Glaxosmithkline Consumer Healthcare, HCL Technologies Italy, Kolinpharma, Mapei, Mia, OHB Italia, Olon, P.U. Cosmetica, Pellegrini, Policlinico San Donato, S.D.I. Automazione Industriale, Siemens Healthcare, Simpatico Network, United Parcel Service Italia, Weg Italia. Monza e Brianza (5): Atala, S.A.P. Italia Sistemi Applicazioni Prodotti In Data Processing, Sims, Sol, Stmicroelectronics. Pavia (2): Farmabios, Sea Vision. Sondrio (1): O.M.B. . Varese (3): Lu-Ve, Secondo Mona, Tecnimed.
I dettagli sull’inchiesta condotta dal trimestrale di economia e finanza Industria Felix Magazine, diretto da Michele Montemurro, saranno forniti nell’evento presentato dallo scrittore e vice direttore del Day time Rai Angelo Mellone, organizzato in collaborazione con Regione Lombardia, Cerved, Università Luiss Guido Carli, A.C. Industria Felix, con il sostegno di Confindustria, con il patrocinio di Confindustria Lombardia, Simest, con la media partnership de Il Sole 24 Ore e Askanews, con le partnership di Banca Mediolanum, Mediolanum Private Banking, Grant Thornton, Plus Innovation durante il quale, oltre a Selva, interverranno l’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione della Regione Lombardia Fabrizio Sala che aprirà l’evento, il questore di Milano Giuseppe Petronzi, il ceo di Cerved Group Andrea Mignanelli, il partner e consigliere di amministrazione Ria Grant Thornton Michele Milano, il responsabile Indirect Channels di Simest Carlo De Simone, la private banker di Banca Mediolanum Milena Bardoni, l’Amministratore unico e co-fondatore Plus Innovation Giovanni Riefoli e, da remoto, il vicepresidente nazionale di Confindustria Vito Grassi e il presidente di Confindustria Lombardia Francesco Buzzella, mentre le conclusioni saranno affidate all’economista Cesare Pozzi.