-
Revisione legale e volontaria
Il nostro team offre assistenza specifica in tema di contabilità e revisione, fondamentale per lo sviluppo del vostro business così come per implementare la revisione in modo efficace ed efficiente.
-
International audit
Il nostro team è in grado di offrirvi un servizio di audit a livello internazionale sia che voi siate subsidiary di holding estere sia che abbiate partecipazioni in società estere.
-
International financial reporting standards (IFRS)
Ria Grant Thornton supporta il cliente in ogni fase del processo di transizione agli IFRS: un cambiamento che si estende oltre i tradizionali confini dell’azienda, coinvolgendo il mercato, gli investitori istituzionali, gli analisti finanziari, ai quali nuovi e differenti valori di bilancio devono essere illustrati.
-
IPO e Capital Markets
Ria Grant Thornton supporta le imprese in tutte le fasi del processo di accesso e permanenza nei mercati regolamentati attraverso l’esperienza dei propri professionisti sia nelle attività di Assurance che di Advisory relativamente ai processi IPO sul segmento Euronext e AIM Italia (gestito da Borsa Italiana).
-
Transaction Advisory Services
Il nostro team di Transaction Advisory Services vi può fornire il necessario supporto per ottimizzare il risultato dell’operazione che state progettando e perseguire i vostri obiettivi strategici.
-
Recovery e Reorganizations
Il team di Restructuring fornisce assistenza in materia di ristrutturazione operativa e finanziaria a società in difficoltà, ai loro creditori o ad altri portatori di interesse.
-
Business Consulting
Grant Thornton supporta i propri clienti dei diversi settori produttivi nell’interpretare i cambiamenti e nel capirne il loro impatto sul business aziendale e sul contesto di riferimento.
-
Business Risk Services
Ria Grant Thornton mette a disposizione delle imprese le proprie competenze, affinché ogni servizio prestato sia un’occasione per aiutarvi a creare valore, sviluppare il business e gestire consapevolmente il cambiamento come opportunità di crescita aziendale.
-
Cybersecurity Services
I nostri professionisti partono da uno studio accurato dell'ecosistema aziendale per fornire risposte e soluzioni che siano in costante dialogo con il management e la governance aziendale.
-
Sustainability
Abbiamo identificato un approccio a moduli ed integrato, per accompagnare le imprese per aree di intervento ed obiettivi sempre molto concreti, misurabili e sostenibili. Il nostro punto di riferimento sono i migliori standard e best practice esistenti.
-
Insurance
Il settore assicurativo si trova in una fase di profonda trasformazione. Gli esperti di Ria Grant Thornton possono aiutare le assicurazioni in tutte le aree progettuali: Risk, Strategy and Transactions, Transformation.
-
IT System Management and Architecture
GT Blue assiste e supporta i processi di definizione e organizzazione aziendale ambito IT con servizi integrati e consulenza dedicata, ottimizzando ogni azione.
-
Helpdesk I, II e III livello
GT Blue grazie con il suo team permette al Cliente di contare su di un unico interlocutore qualificato per tutte le richieste di assistenza, in relazione al parco hardware e software installato.
-
Software Development
GT Blue sviluppa software a misura dei processi aziendali delle aziende e delle loro persone, per esigenza che non trovano riscontro in soluzioni già presenti sul mercato.
-
Servizi Cloud per Aziende
GT Blue si occupa a 360° della gestione degli ambienti informatici per l'esternalizzazione o il supporto dei reparti IT per le esigenze di ogni azienda con un datacenter di proprietà.
-
Management Software Consulting
GT Blue affianca il cliente nel ricercare e integrare nei processi aziendali la soluzione software sul mercato più adatta alle esigenza, fornendo supporto in ogni fase del processo.

Incontro con Dacia Maraini. Partecipano suor Anna Monia Alfieri, Gigi De Palo ed Elena Ugolini.
Bologna, 19 maggio 2021 - Come possiamo risollevare le sorti dell’istituzione più importante per il futuro del Paese dopo una fase difficile come quella che sta affrontando? È questo il grande interrogativo sulla scuola che la scrittrice Dacia Maraini si pone nel suo ultimo libro dal titolo: "La scuola ci salverà”. Un interrogativo al quale cercherà di rispondere anche giovedì 20 maggio alle ore 20.30, in diretta streaming.
“Siamo onorati di essere stati scelti per sostenere questo importante evento culturale e sociale a sostegno della scuola, degli insegnanti e studenti, senza i quali non ci sarebbe futuro e una coscienza sociale collettiva completa, grazie alla partecipazione di autorevoli relatrici e relatori – afferma Sandro Gherardini, partner e responsabile dell’Area Centro di Ria Grant Thornton, Member Firm di Grant Thornton International Ltd, network globale con 58.000 professionisti in 136 nazioni. “Da anni in Italia e nel mondo le persone di Grant Thornton si impegnano sul territorio sostenendo iniziative e partecipando come relatori e volontari in progetti di responsabilità sociale con le scuole, le università, istituzioni al servizio della collettività, in programmi di formazione professionale per i laureati assunti e in altri progetti educativi e di crescita culturale per i più giovani colleghi e la comunità sociale dove lavoriamo”.
La nota autrice Maraini dialogherà con suor Anna Monia Alfieri, economista e collaboratrice di diversi enti che si occupano di istruzione; Gigi De Palo, presidente del Forum delle Associazioni Familiari ed Elena Ugolini, preside del liceo “Malpighi” di Bologna, già sottosegretario all'Istruzione nel Governo Monti. Un incontro corale, dunque, che affronterà l’urgenza di garantire ai nostri giovani un’istruzione migliore, per ridare all’Italia una concreta speranza nell’avvenire. Modera l’iniziativa Marco Ferrari, presidente dell’associazione ApiS-Amore per il Sapere; introducono fra Dino Dozzi, direttore scientifico di Festival Francescano e fra Giampaolo Cavalli, direttore di Antoniano. L’evento è organizzato da Antoniano, Festival Francescano e Associazione ApiS-Amore per il Sapere, con il sostegno di BPER Banca e Grant Thornton.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo presente sul sito Internet antoniano.it/webinar.
Leggi di più su:
Avvenire «La scuola ci salverà», Dacia Maraini dialoga sul futuro dell'educazione
