-
Revisione legale e volontaria
Il nostro team offre assistenza specifica in tema di contabilità e revisione, fondamentale per lo sviluppo del vostro business così come per implementare la revisione in modo efficace ed efficiente.
-
International audit
Il nostro team è in grado di offrirvi un servizio di audit a livello internazionale sia che voi siate subsidiary di holding estere sia che abbiate partecipazioni in società estere.
-
International financial reporting standards (IFRS)
Ria Grant Thornton supporta il cliente in ogni fase del processo di transizione agli IFRS: un cambiamento che si estende oltre i tradizionali confini dell’azienda, coinvolgendo il mercato, gli investitori istituzionali, gli analisti finanziari, ai quali nuovi e differenti valori di bilancio devono essere illustrati.
-
IPO e Capital Markets
Ria Grant Thornton supporta le imprese in tutte le fasi del processo di accesso e permanenza nei mercati regolamentati attraverso l’esperienza dei propri professionisti sia nelle attività di Assurance che di Advisory relativamente ai processi IPO sul segmento Euronext e AIM Italia (gestito da Borsa Italiana).
-
Transaction Advisory Services
Il nostro team di Transaction Advisory Services vi può fornire il necessario supporto per ottimizzare il risultato dell’operazione che state progettando e perseguire i vostri obiettivi strategici.
-
Recovery e Reorganizations
Il team di Restructuring fornisce assistenza in materia di ristrutturazione operativa e finanziaria a società in difficoltà, ai loro creditori o ad altri portatori di interesse.
-
Business Consulting
Grant Thornton supporta i propri clienti dei diversi settori produttivi nell’interpretare i cambiamenti e nel capirne il loro impatto sul business aziendale e sul contesto di riferimento.
-
Business Risk Services
Ria Grant Thornton mette a disposizione delle imprese le proprie competenze, affinché ogni servizio prestato sia un’occasione per aiutarvi a creare valore, sviluppare il business e gestire consapevolmente il cambiamento come opportunità di crescita aziendale.
-
Cybersecurity Services
I nostri professionisti partono da uno studio accurato dell'ecosistema aziendale per fornire risposte e soluzioni che siano in costante dialogo con il management e la governance aziendale.
-
Sustainability
Abbiamo identificato un approccio a moduli ed integrato, per accompagnare le imprese per aree di intervento ed obiettivi sempre molto concreti, misurabili e sostenibili. Il nostro punto di riferimento sono i migliori standard e best practice esistenti.
-
Insurance
Il settore assicurativo si trova in una fase di profonda trasformazione. Gli esperti di Ria Grant Thornton possono aiutare le assicurazioni in tutte le aree progettuali: Risk, Strategy and Transactions, Transformation.
-
IT System Management and Architecture
GT Blue assiste e supporta i processi di definizione e organizzazione aziendale ambito IT con servizi integrati e consulenza dedicata, ottimizzando ogni azione.
-
Helpdesk I, II e III livello
GT Blue grazie con il suo team permette al Cliente di contare su di un unico interlocutore qualificato per tutte le richieste di assistenza, in relazione al parco hardware e software installato.
-
Software Development
GT Blue sviluppa software a misura dei processi aziendali delle aziende e delle loro persone, per esigenza che non trovano riscontro in soluzioni già presenti sul mercato.
-
Servizi Cloud per Aziende
GT Blue si occupa a 360° della gestione degli ambienti informatici per l'esternalizzazione o il supporto dei reparti IT per le esigenze di ogni azienda con un datacenter di proprietà.
-
Management Software Consulting
GT Blue affianca il cliente nel ricercare e integrare nei processi aziendali la soluzione software sul mercato più adatta alle esigenza, fornendo supporto in ogni fase del processo.

È venuto a trovarci nella sede di Roma Emilio Imbriglio, Presidente & Ceo di Raymond Chabot GT Canada e componente del Board of Governors di GTIL.
Ieri 31 maggio è venuto a trovarci nella sede di Roma Emilio Imbriglio, Managing Partner di Chabod Grant Thornton Canada ed autorevole e stimato componente del Board of Governors di GTI (2 foto allegate con Maurizio Finicelli, Chairman di Ria Grant Thornton, Roberto H. Tentori, presidente Grant Thornton Consultants e altri soci di Roma), con 30 anni di esperienza internazionale nella consulenza dei servizi finanziari e altri settori per multinazionali e imprese leader di diversi paesi, tra cui l'Italia.
Emilio è italo canadese, con i genitori che sono nati a Montecassino, e 2 splendide figlie che parlano italiano, inglese e francese e che portano nel cuore il nostro meraviglioso paese.
Prima dell'incontro con i soci di Roma, Emilio ha partecipato alla delegazione del Premier Trudeau in visita ufficiale in Italia, con una selezionata delegazione di leader istituzionali, tra cui il Ministro canadese per il commercio internazionale Champagne e oltre 60 imprenditori delle principali aziende canadesi e italo-canadesi, con specializzazione nei settori aero-spazio, agroalimentare, manifatturiero, educazione università ed enti di ricerca. In questa tre giorni in Italia, Emilio ci ha raccontato, che ha incontrato oltre 300 imprenditori italiani tra Roma e Milano, rappresentanti di Confindustria e delle istituzioni italiane.
Un momento particolarmente toccante della sua visita in Italia è stato la cena romana presso la residenza dell'Ambasciatore Canadese in Italia a cui hanno partecipato 600 leader delle istituzioni e delle imprese italiane e canadesi, tra cui solo per citare alcuni ospiti il Premier Trudeau e il Ministro per il Commercio internazionale François-Philippe Champagne, la Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, l'Ambasciatore italiano in Canada, Sergio Marchionne e tanti altri.
In questa serata speciale il Ministro Champagne ha raccontato ad Emilio che il fratello era morto giovanissimo a Montecassino durante la guerra con i tedeschi, la stessa terra dove sono nati i genitori di Emilio. È stato un momento commovente che ha fatto ricordare a tutti che il mondo è piccolo e siamo tutti legati e interconnessi, in qualche modo, nella storia, nel presente e nel futuro dei nostri figli e nipoti.
Emilio presso la nostra sede di Roma - dopo l'incontro con i soci con cui ci siamo scambiati esperienze e opportunità su come lavorare in team ancora di più tra i nostri paesi, società e il network mondiale di GTI nei 130 paesi e oltre 700 uffici dove siamo presenti - è stato intervistato da Gianni Todini, affermato giornalista di Askanews, la prima agenzia di video notizie in Italia.
A Todini ha raccontato, tra i vari temi trattati, che nelle tante visite di business e istituzionali a cui ha partecipato negli anni, mai aveva percepito un così alto interesse e partecipazione da parte delle istituzioni e imprenditori, sia canadesi sia italiani, per le grandi comuni radici e cultura di questi straordinari paesi e per le tante opportunità comuni di sviluppo sociale, culturale, economico e di investimento.
Nei prossimi mesi dovrebbe essere approvato dalla UE il nuovo trattato commerciale bilaterale tra Canada e UE e questo potrà rappresentare una grandissima opportunità per gli imprenditori e aziende italiane ed europee per lavorare, investire, vendere, esportare, importare più velocemente e con molti vantaggi, ad esempio sui temi fiscali e dazi ai prodotti per l’Italia su 9.000 prodotti, sul mercato canadese e poi in quello Nord-Americano.