-
Revisione legale e volontaria
Il nostro team offre assistenza specifica in tema di contabilità e revisione, fondamentale per lo sviluppo del vostro business così come per implementare la revisione in modo efficace ed efficiente.
-
International audit
Il nostro team è in grado di offrirvi un servizio di audit a livello internazionale sia che voi siate subsidiary di holding estere sia che abbiate partecipazioni in società estere.
-
International financial reporting standards (IFRS)
Ria Grant Thornton supporta il cliente in ogni fase del processo di transizione agli IFRS: un cambiamento che si estende oltre i tradizionali confini dell’azienda, coinvolgendo il mercato, gli investitori istituzionali, gli analisti finanziari, ai quali nuovi e differenti valori di bilancio devono essere illustrati.
-
IPO e Capital Markets
Ria Grant Thornton supporta le imprese in tutte le fasi del processo di accesso e permanenza nei mercati regolamentati attraverso l’esperienza dei propri professionisti sia nelle attività di Assurance che di Advisory relativamente ai processi IPO sul segmento Euronext e AIM Italia (gestito da Borsa Italiana).
-
Transaction Advisory Services
Il nostro team di Transaction Advisory Services vi può fornire il necessario supporto per ottimizzare il risultato dell’operazione che state progettando e perseguire i vostri obiettivi strategici.
-
Recovery e Reorganizations
Il team di Restructuring fornisce assistenza in materia di ristrutturazione operativa e finanziaria a società in difficoltà, ai loro creditori o ad altri portatori di interesse.
-
Business Consulting
Grant Thornton supporta i propri clienti dei diversi settori produttivi nell’interpretare i cambiamenti e nel capirne il loro impatto sul business aziendale e sul contesto di riferimento.
-
Business Risk Services
Ria Grant Thornton mette a disposizione delle imprese le proprie competenze, affinché ogni servizio prestato sia un’occasione per aiutarvi a creare valore, sviluppare il business e gestire consapevolmente il cambiamento come opportunità di crescita aziendale.
-
Cybersecurity Services
I nostri professionisti partono da uno studio accurato dell'ecosistema aziendale per fornire risposte e soluzioni che siano in costante dialogo con il management e la governance aziendale.
-
Sustainability
Abbiamo identificato un approccio a moduli ed integrato, per accompagnare le imprese per aree di intervento ed obiettivi sempre molto concreti, misurabili e sostenibili. Il nostro punto di riferimento sono i migliori standard e best practice esistenti.
-
Insurance
Il settore assicurativo si trova in una fase di profonda trasformazione. Gli esperti di Ria Grant Thornton possono aiutare le assicurazioni in tutte le aree progettuali: Risk, Strategy and Transactions, Transformation.
-
IT System Management and Architecture
GT Blue assiste e supporta i processi di definizione e organizzazione aziendale ambito IT con servizi integrati e consulenza dedicata, ottimizzando ogni azione.
-
Helpdesk I, II e III livello
GT Blue grazie con il suo team permette al Cliente di contare su di un unico interlocutore qualificato per tutte le richieste di assistenza, in relazione al parco hardware e software installato.
-
Software Development
GT Blue sviluppa software a misura dei processi aziendali delle aziende e delle loro persone, per esigenza che non trovano riscontro in soluzioni già presenti sul mercato.
-
Servizi Cloud per Aziende
GT Blue si occupa a 360° della gestione degli ambienti informatici per l'esternalizzazione o il supporto dei reparti IT per le esigenze di ogni azienda con un datacenter di proprietà.
-
Management Software Consulting
GT Blue affianca il cliente nel ricercare e integrare nei processi aziendali la soluzione software sul mercato più adatta alle esigenza, fornendo supporto in ogni fase del processo.

Si è svolta ieri a Milano a Palazzo Mezzanotte la prima edizione della conferenza internazionale dedicata al network globale delle società Elite, il programma internazionale di Borsa Italiana che supporta le aziende nella realizzazione dei loro progetti di crescita e nell'accesso ai capitali. Nato nel 2012 in Italia è diventato in pochi anni un successo internazionale con oltre 900 aziende da oltre 30 Paesi che fanno parte della community.
In apertura della giornata è intervenuto il CEO di Borsa Italiana e Presidente ELITE Raffaele Jerusalmi che ha sottolineato come questo evento eccezionale possa diventare un appuntamento annuale di networking in Europa.
Presente all'Elite Day anche il Premio Nobel per l'Economia 2001 Michael Spence e il Fondatore e Presidente del Cambridge Family Enterprise Group John Davis. A rappresentare le eccellenze italiane, il Presidente Esecutivo di Eataly Andrea Guerra.
Luca Peyrano, amministratore delegato di Elite, ha annunciato il progetto per le Pmi di Borsa Italiana negli Usa, con un accordo in Ohio dove la struttura economica è simile a quella italiana con diverse Pmi attive nei più svariati settori. Un Paese, l'Ohio, che da solo vale come l'intera Svizzera in quanto a Pil, è il settimo Stato Usa e il ventunesimo su scala mondiale, preso come Stato a parte.
Tema di discussione della tavola rotonda sono state le prospettive globali di ELITE a cui hanno preso parte i partner dell' ELITE Global Alliance, il network internazionale che sta sviluppando ELITE nel mondo: per l'Arabia Saudita il General Manager of Corporate & Markets Growth Saudi SMEs Authority Monsha'at Abdulrahman Alsmail, per il Brasile il Business Development Director di IDMC Eduardo Campos, per il Marocco il CEO del Casablanca Stock Exchange Karim Hajji, per l'Unione Monetaria ed Economica dell' Africa Occidentale il General Manager di Bourse Régionale Des Valeurs Mobilières Kossi Felix Edoh Amenouve, per l'Ungheria il CEO del Budapest Stock Exchange Richárd Végh e per il Libano il membro esecutivo del CDA della Capital Market Authority, Sami N. Saliba.
Nel corso della giornata, si sono svolte sessioni di networking e lavoro a porte chiuse con executive e top manager di aziende e organizzazioni leader nel mondo tra cui IBM, Illy, SWIFT, ESA, Vodafone, Wipro.
Pe Ria Grant Thornton ha partecipato Gianluca Coluccio partner della sede di Torino.