-
Revisione legale e volontaria
Il nostro team offre assistenza specifica in tema di contabilità e revisione, fondamentale per lo sviluppo del vostro business così come per implementare la revisione in modo efficace ed efficiente.
-
International audit
Il nostro team è in grado di offrirvi un servizio di audit a livello internazionale sia che voi siate subsidiary di holding estere sia che abbiate partecipazioni in società estere.
-
International financial reporting standards (IFRS)
Ria Grant Thornton supporta il cliente in ogni fase del processo di transizione agli IFRS: un cambiamento che si estende oltre i tradizionali confini dell’azienda, coinvolgendo il mercato, gli investitori istituzionali, gli analisti finanziari, ai quali nuovi e differenti valori di bilancio devono essere illustrati.
-
IPO e Capital Markets
Ria Grant Thornton supporta le imprese in tutte le fasi del processo di accesso e permanenza nei mercati regolamentati attraverso l’esperienza dei propri professionisti sia nelle attività di Assurance che di Advisory relativamente ai processi IPO sul segmento Euronext e AIM Italia (gestito da Borsa Italiana).
-
Transaction Advisory Services
Il nostro team di Transaction Advisory Services vi può fornire il necessario supporto per ottimizzare il risultato dell’operazione che state progettando e perseguire i vostri obiettivi strategici.
-
Recovery e Reorganizations
Il team di Restructuring fornisce assistenza in materia di ristrutturazione operativa e finanziaria a società in difficoltà, ai loro creditori o ad altri portatori di interesse.
-
Business Consulting
Grant Thornton supporta i propri clienti dei diversi settori produttivi nell’interpretare i cambiamenti e nel capirne il loro impatto sul business aziendale e sul contesto di riferimento.
-
Business Risk Services
Ria Grant Thornton mette a disposizione delle imprese le proprie competenze, affinché ogni servizio prestato sia un’occasione per aiutarvi a creare valore, sviluppare il business e gestire consapevolmente il cambiamento come opportunità di crescita aziendale.
-
Cybersecurity Services
I nostri professionisti partono da uno studio accurato dell'ecosistema aziendale per fornire risposte e soluzioni che siano in costante dialogo con il management e la governance aziendale.
-
Sustainability
Abbiamo identificato un approccio a moduli ed integrato, per accompagnare le imprese per aree di intervento ed obiettivi sempre molto concreti, misurabili e sostenibili. Il nostro punto di riferimento sono i migliori standard e best practice esistenti.
-
Insurance
Il settore assicurativo si trova in una fase di profonda trasformazione. Gli esperti di Ria Grant Thornton possono aiutare le assicurazioni in tutte le aree progettuali: Risk, Strategy and Transactions, Transformation.
-
IT System Management and Architecture
GT Blue assiste e supporta i processi di definizione e organizzazione aziendale ambito IT con servizi integrati e consulenza dedicata, ottimizzando ogni azione.
-
Helpdesk I, II e III livello
GT Blue grazie con il suo team permette al Cliente di contare su di un unico interlocutore qualificato per tutte le richieste di assistenza, in relazione al parco hardware e software installato.
-
Software Development
GT Blue sviluppa software a misura dei processi aziendali delle aziende e delle loro persone, per esigenza che non trovano riscontro in soluzioni già presenti sul mercato.
-
Servizi Cloud per Aziende
GT Blue si occupa a 360° della gestione degli ambienti informatici per l'esternalizzazione o il supporto dei reparti IT per le esigenze di ogni azienda con un datacenter di proprietà.
-
Management Software Consulting
GT Blue affianca il cliente nel ricercare e integrare nei processi aziendali la soluzione software sul mercato più adatta alle esigenza, fornendo supporto in ogni fase del processo.

Venerdì 11 maggio alle 14,30 un appuntamento molto importante per Ria GT che riunirà nell'Aula del Senato accademico del Rettorato della Sapienza, l'AIDDA (Associazione imprenditrici e donne dirigenti d’azienda), la Fondazione Sapienza Roma e il Winning Women Institute per parlare di "gender equality" come opportunità di crescita per le aziende.
Dallo studio annuale che Grant Thornton svolge su un campione di 5.000 CEO e alti dirigenti donne e uomini in 140 nazioni è emerso che il nostro Paese si colloca tra i primi 10 per la presenza femminile negli organi decisionali delle aziende. In generale le imprese che hanno almeno una donna in ruoli di senior leadership sono aumentate rispetto all’anno precedente, ma la proporzione fra componenti maschili e femminili nei vertici aziendali è ancora troppo bassa, si aggira intorno al 24% su scala mondiale.
C'è ancora molto lavoro da fare, anche perché la parità di genere è un'opportunità per le aziende oltre che per il Paese. Un recente studio della Goldman Sachs calcola che il raggiungimento della parità di genere comporterebbe, nell'Eurozona, un aumento del Pil almeno del 13 percento.
Le donne sono quindi una risorsa preziosa e un valore competitivo per quelle aziende che incentivano le politiche aziendali che prevengano qualsiasi forma di discriminazione. Lo dimostra il "Bollino rosa", un processo di analisi e certificazione per garantire opportunità di crescita nelle aziende per le donne, per colmare il gap salariale fra uomini e donne e per la tutela della maternità. Ria GT è partner tecnico per la rilevazione dei dati del processo.
Questo progetto verrà presentato dal Winning Women Institute come proposta per il prossimo Summit W20 di Buenos Aires dove a rappresentare l'Italia ci saranno la Presidente Nazionale AIDDA Maria Claudia Torlasco e la Consigliera Parità della Regione Veneto e Socia AIDDA Sandra Miotto, entrambe presenti alla tavola rotonda di venerdì.
Nel corso dell'evento verranno premiate le migliori tesi di laurea degli studenti che hanno partecipato al bando sul tema.
Oltre alla Presidente Torlasco e alla Consigliera Miotto, interverranno:
il Prof. Roberto Pasca di Magliano, Coordinatore della Sezione Cooperazione Internazionale Sapienza; la Prof.ssa Fabiana Giacomotti, Giornalista, Direttore Scientifico Incaricato Master in Teoria e Strategia della Moda; il Dott. Patrick Forestieri, Fondatore Winning Women Institute e il Chairman di Ria GT Maurizio Finicelli.
Modererà l'incontro il giornalista Stefano Di Traglia.
LE IMPRENDITRICI: “CHIEDIAMO AL FUTURO GOVERNO PIU' IMPEGNO”
“Più impegno e una legislazione che valorizzi davvero le politiche a favore della parità di genere che ha visto segnare passi avanti, ma che è ancora insufficiente”. Questa è la richiesta fatta a tutte le forze politiche, soprattutto a quelle che in queste ore stanno provando a costruire il cosiddetto contratto di governo. L'appello è emerso nel corso della tavola rotonda alla Sapienza.
“Un percorso pieno di ostacoli, ma necessario perché l'elemento femminile nel mondo economico è valore produttivo e forza vincente”, ha spiegato Maria Claudia Torlasco Cattarini Mastelli, Presidente nazionale AIDDA. Durante il convegno “Verso il W20: l'equità di genere come valore competitivo per le aziende”, dedicato alle Pari Opportunità nei luoghi lavoro, è stata presentata dal Winning Women Institute, la Certificazione della Parità di Genere. “Un bollino rosa per garantire opportunità di crescita in azienda per le donne, per colmare il gap salariale fra uomini e donne, per incentivare politiche per la gestione della gender diversity e per la tutela della maternità”, racconta Patrick Forestieri fondatore di WWI. “Passaggio importante perché le aziende devono diventare consapevoli che l'equità di genere è un asset organizzativo fondamentale che dà all'impresa un vantaggio competitivo”, conclude Forestieri.
“Siamo molto onorati di essere partner tecnici di questo progetto perché RIA Grant Thornton ha a cuore queste tematiche, in quanto svolge annualmente una ricerca internazionale sulla parità di genere. Siamo già attivi nella rilevazione dei dati in alcune aziende che hanno deciso di intraprendere la strada della Certificazione. E siamo soddisfatti sia dei risultati che delle opportunità che si apriranno in futuro per la gender equality”, ha spiegato Maurizio Finicelli, Chairman RIA Grant Thornton.