-
Revisione legale e volontaria
Il nostro team offre assistenza specifica in tema di contabilità e revisione, fondamentale per lo sviluppo del vostro business così come per implementare la revisione in modo efficace ed efficiente.
-
International audit
Il nostro team è in grado di offrirvi un servizio di audit a livello internazionale sia che voi siate subsidiary di holding estere sia che abbiate partecipazioni in società estere.
-
International financial reporting standards (IFRS)
Ria Grant Thornton supporta il cliente in ogni fase del processo di transizione agli IFRS: un cambiamento che si estende oltre i tradizionali confini dell’azienda, coinvolgendo il mercato, gli investitori istituzionali, gli analisti finanziari, ai quali nuovi e differenti valori di bilancio devono essere illustrati.
-
IPO e Capital Markets
Ria Grant Thornton supporta le imprese in tutte le fasi del processo di accesso e permanenza nei mercati regolamentati attraverso l’esperienza dei propri professionisti sia nelle attività di Assurance che di Advisory relativamente ai processi IPO sul segmento Euronext e AIM Italia (gestito da Borsa Italiana).
-
Transaction Advisory Services
Il nostro team di Transaction Advisory Services vi può fornire il necessario supporto per ottimizzare il risultato dell’operazione che state progettando e perseguire i vostri obiettivi strategici.
-
Recovery e Reorganizations
Il team di Restructuring fornisce assistenza in materia di ristrutturazione operativa e finanziaria a società in difficoltà, ai loro creditori o ad altri portatori di interesse.
-
Business Consulting
Grant Thornton supporta i propri clienti dei diversi settori produttivi nell’interpretare i cambiamenti e nel capirne il loro impatto sul business aziendale e sul contesto di riferimento.
-
Business Risk Services
Ria Grant Thornton mette a disposizione delle imprese le proprie competenze, affinché ogni servizio prestato sia un’occasione per aiutarvi a creare valore, sviluppare il business e gestire consapevolmente il cambiamento come opportunità di crescita aziendale.
-
Cybersecurity Services
I nostri professionisti partono da uno studio accurato dell'ecosistema aziendale per fornire risposte e soluzioni che siano in costante dialogo con il management e la governance aziendale.
-
Sustainability
Abbiamo identificato un approccio a moduli ed integrato, per accompagnare le imprese per aree di intervento ed obiettivi sempre molto concreti, misurabili e sostenibili. Il nostro punto di riferimento sono i migliori standard e best practice esistenti.
-
Insurance
Il settore assicurativo si trova in una fase di profonda trasformazione. Gli esperti di Ria Grant Thornton possono aiutare le assicurazioni in tutte le aree progettuali: Risk, Strategy and Transactions, Transformation.
-
IT System Management and Architecture
GT Blue assiste e supporta i processi di definizione e organizzazione aziendale ambito IT con servizi integrati e consulenza dedicata, ottimizzando ogni azione.
-
Helpdesk I, II e III livello
GT Blue grazie con il suo team permette al Cliente di contare su di un unico interlocutore qualificato per tutte le richieste di assistenza, in relazione al parco hardware e software installato.
-
Software Development
GT Blue sviluppa software a misura dei processi aziendali delle aziende e delle loro persone, per esigenza che non trovano riscontro in soluzioni già presenti sul mercato.
-
Servizi Cloud per Aziende
GT Blue si occupa a 360° della gestione degli ambienti informatici per l'esternalizzazione o il supporto dei reparti IT per le esigenze di ogni azienda con un datacenter di proprietà.
-
Management Software Consulting
GT Blue affianca il cliente nel ricercare e integrare nei processi aziendali la soluzione software sul mercato più adatta alle esigenza, fornendo supporto in ogni fase del processo.

Secondo lo studio 2017 di Grant Thornton viene stimato che solo il 27% delle donne occupa posizioni dirigenziali in Italia. Una percentuale di 2 punti superiore alla media mondiale rilevata dal network internazionale su un campione di 5.500 realtà aziendali in 36 paesi del mondo. Un altro dato che fa riflettere riguarda il numero di aziende che non hanno presenza femminile nei board, una percentuale rimasta invariata rispetto allo scorso anno che si attesta al 36% nel nostro Paese, più alta del dato globale che passa dal 33% al 34% nel biennio 2016/2017.
“Come Ria Grant Thornton siamo onorati di essere stati scelti da Winning Women Institute, la prima associazione di certificazione italiana della Parità di Genere per le aziende, come società partner tecnico per la rilevazione dei dati delle aziende innovative che si sottopongo a valutazione”- afferma Maurizio Finicelli, chairman di Ria Grant Thornton.
Il numero di donne in Grant Thornton con responsabilità di amministratore delegato, ceo o leader a livello mondiale è aumentato negli ultimi 12 mesi, con diversi paesi dove le donne hanno un ruolo di vertice in un una posizione su due, tra cui: Porto Rico (52%), Colombia (49%), Caraibi e paesi del Commonwealth (46%).
Grazie alla nuova Associazione non profit Winning Women Institute, le aziende italiane e le multinazionali presenti nel nostro Paese avranno la possibilità di certificarsi sul tema delle Pari Opportunità, un riconoscimento etico che rappresenta un valore fondamentale e un elemento culturale, sociale ed economico distintivo e innovativo sia per l'impresa come entità organizzativa sia per i dipendenti, i clienti, gli investitori, la comunità sociale dove la società e le persone lavorano e vivono".
In Europa si stima che una posizione di leadership in azienda su 3 è ricoperta da una donna, con una retribuzione media inferiore del 23% rispetto ai colleghi uomini (fonte Eurostat su elaborazione Ria Grant Thornton). In Italia ben 8 milioni le donne capofamiglia e 2,5 milioni le donne che portano a casa uno stipendio più alto del marito (fonte Istat su elaborazione Ria Grant Thornton).
“In Italia il personale della società Ria Grant Thornton è composto da più donne che da uomini con una rappresentatività del 52% - sottolinea Silvia Fiesoli, partner e nel CdA di Ria Grant Thornton e International business center director per l’Italia.
“Le donne si distinguono per la loro capacità multidisciplinari, nella gestione del rischio e dei conflitti in azienda. Molte di noi hanno più responsabilità sia in ufficio sia in famiglia sia nel tempo libero in attività ad esempio di volontariato. Queste esperienze multidisciplinari e multiculturali aiutano ad avere spesso una visione più completa ed equilibrata dei problemi e delle soluzioni da trovare”.
La ricerca Grant Thornton del 2017 rivela, inoltre, che i Paesi con il maggior numero di donne manager sono: Russia (47%), Indonesia (46%), Estonia (40%), Polonia (40%) e Filippine (40%). I Paesi che hanno la percentuale più bassa di donne in ruoli dirigenziali sono: Giappone (7%), Argentina (15%), India (17%), Germania (18%), Brasile (19%) e Regno Unito (19%).
“Ria Grant Thornton dall’inizio dell’anno sta investendo in un piano di sviluppo dedicato ai giovani talenti” – conclude Finicelli. “Un programma di selezione di 100 laureati per i prossimi 18 mesi, con particolare attenzione al potenziale delle migliori donne laureate e alle giovani professioniste che lavorano nelle 17 città e regioni del paese dove è presente la società di revisione”.
Leggi articolo de Il Sole 24 Ore
