-
Revisione legale e volontaria
Il nostro team offre assistenza specifica in tema di contabilità e revisione, fondamentale per lo sviluppo del vostro business così come per implementare la revisione in modo efficace ed efficiente.
-
International audit
Il nostro team è in grado di offrirvi un servizio di audit a livello internazionale sia che voi siate subsidiary di holding estere sia che abbiate partecipazioni in società estere.
-
International financial reporting standards (IFRS)
Ria Grant Thornton supporta il cliente in ogni fase del processo di transizione agli IFRS: un cambiamento che si estende oltre i tradizionali confini dell’azienda, coinvolgendo il mercato, gli investitori istituzionali, gli analisti finanziari, ai quali nuovi e differenti valori di bilancio devono essere illustrati.
-
IPO e Capital Markets
Ria Grant Thornton supporta le imprese in tutte le fasi del processo di accesso e permanenza nei mercati regolamentati attraverso l’esperienza dei propri professionisti sia nelle attività di Assurance che di Advisory relativamente ai processi IPO sul segmento Euronext e AIM Italia (gestito da Borsa Italiana).
-
Transaction Advisory Services
Il nostro team di Transaction Advisory Services vi può fornire il necessario supporto per ottimizzare il risultato dell’operazione che state progettando e perseguire i vostri obiettivi strategici.
-
Recovery e Reorganizations
Il team di Restructuring fornisce assistenza in materia di ristrutturazione operativa e finanziaria a società in difficoltà, ai loro creditori o ad altri portatori di interesse.
-
Business Consulting
Grant Thornton supporta i propri clienti dei diversi settori produttivi nell’interpretare i cambiamenti e nel capirne il loro impatto sul business aziendale e sul contesto di riferimento.
-
Business Risk Services
Ria Grant Thornton mette a disposizione delle imprese le proprie competenze, affinché ogni servizio prestato sia un’occasione per aiutarvi a creare valore, sviluppare il business e gestire consapevolmente il cambiamento come opportunità di crescita aziendale.
-
Cybersecurity Services
I nostri professionisti partono da uno studio accurato dell'ecosistema aziendale per fornire risposte e soluzioni che siano in costante dialogo con il management e la governance aziendale.
-
Sustainability
Abbiamo identificato un approccio a moduli ed integrato, per accompagnare le imprese per aree di intervento ed obiettivi sempre molto concreti, misurabili e sostenibili. Il nostro punto di riferimento sono i migliori standard e best practice esistenti.
-
Insurance
Il settore assicurativo si trova in una fase di profonda trasformazione. Gli esperti di Ria Grant Thornton possono aiutare le assicurazioni in tutte le aree progettuali: Risk, Strategy and Transactions, Transformation.
-
IT System Management and Architecture
GT Blue assiste e supporta i processi di definizione e organizzazione aziendale ambito IT con servizi integrati e consulenza dedicata, ottimizzando ogni azione.
-
Helpdesk I, II e III livello
GT Blue grazie con il suo team permette al Cliente di contare su di un unico interlocutore qualificato per tutte le richieste di assistenza, in relazione al parco hardware e software installato.
-
Software Development
GT Blue sviluppa software a misura dei processi aziendali delle aziende e delle loro persone, per esigenza che non trovano riscontro in soluzioni già presenti sul mercato.
-
Servizi Cloud per Aziende
GT Blue si occupa a 360° della gestione degli ambienti informatici per l'esternalizzazione o il supporto dei reparti IT per le esigenze di ogni azienda con un datacenter di proprietà.
-
Management Software Consulting
GT Blue affianca il cliente nel ricercare e integrare nei processi aziendali la soluzione software sul mercato più adatta alle esigenza, fornendo supporto in ogni fase del processo.

Parità di genere e lavoro: Winning Women Institute ha rilasciato il Bollino Rosa in Italia a 7 aziende leader che si sono distinte su retribuzione, carriera, maternità e accesso al lavoro. La rilevazione e l’analisi dei dati del processo di certificazione indipendente è stata affidata alla Ria Grant Thornton.
Milano, 07 Marzo 2019 – Secondo la Ricerca annuale internazionale di Grant Thornton International Women in business a livello mondiale la percentuale di imprese che contano almeno una donna nel senior management è salita all’87% (81% in Italia), con un aumento pari al 12 punti percentuali rispetto al 2018 (75%) e di 21 punti percentuali rispetto al 2017 (66%). Nel complesso le donne detengono ad oggi il 29% delle posizioni aziendali di comando. Su 15 anni di analisi l’incremento più alto (5 punti percentuali) si è registrato negli ultimi 12 mesi.
L’Italia è all’82° posto sul tema del Gender Gap, come rilevato dal World Economic Forum 2017. Molte aziende si stanno attrezzando per diminuire il cosiddetto Gender Gap con specifiche iniziative di promozione della parità di genere su diversi fronti critici: la retribuzione, la carriera, la maternità, l’accesso al lavoro. I dati dimostrano che laddove esiste una sostanziale parità, ossia il cosiddetto gender balance, il business e l’ambiente di lavoro in generale né risente positivamente. La Banca d’Italia ha stimato che un aumento del tasso di partecipazione femminile al 60% comporterebbe un aumento del Pil fino al 7%.
In Italia molte aziende si stanno distinguendo per l’introduzione di attività e iniziative in tale senso e 7 aziende hanno ricevuto la Certificazione della Parità di Genere di Winning Women Institute (WWI), il cosiddetto Bollino Rosa, (l’istituto è impegnato nella diffusione del principio di gender equality nel mondo del lavoro affiancato da un comitato scientifico composto da personalità di grande spessore). Le prime aziende in Italia con il Bollino Rosa sono: Allianz Partners, Alés Group, Amgen, cameo, Biogen, GRENKE, Sanofi.
Queste 7 aziende hanno ricevuto il Bollino Rosa a seguito di un innovativo processo e percorso di certificazione denominato Dynamic Model Gender Rating. Si tratta di un modello di indagine esclusivo che Winning Women Institute ha studiato ed elaborato insieme ad un comitato scientifico composto da esperti di settore, manager e docenti universitari per analizzare lo status sulle pari opportunità nei contesti organizzativi aziendali.
“La rilevazione e l’analisi dei dati del processo di certificazione è stata affidata ad un ente terzo e indipendente, la Ria Grant Thornton, primaria società che fa parte del network tra i leader mondiali di consulenza e revisione, presente in 131 paesi nel mondo e con 52.000 professionisti” – afferma Angelo Giacometti, partner di Ria Grant Thornton. “Se da un lato il numero di donne in posizioni manageriali è in aumento, tuttavia, la parità di genere al vertice è ancora lontana. Quando si tratta del ruolo di CEO, amministratore delegato o direttore generale, soltanto il 15% delle imprese ha una donna al comando. Mentre la percentuale di imprese che contano almeno una donna nel senior management è salita all’87% a livello mondiale e all’81% in Italia all’81%. L’ iniziativa di WWI si propone, con l’idea del Bollino Rosa e di un comitato scientifico d’eccezione principalmente di donne al vertice di aziende, di colmare il gap salariale, la conciliazione dei tempi di vita-lavoro e di parità in senso ampio nel contesto lavorativo e aziendale tra uomo e donna favorendo e stimolando comportamenti virtuosi nelle aziende e tra i dipendenti. Si tratta di far sapere e condividere i risultati che dimostrano che le aziende che investono sulle carriere e formazione delle donne sono tra le migliori in termini di performance economiche e di sostenibilità ambientale, come recentemente analizzato quando lo scorso ottobre siamo stati tra i relatori al Senato all’incontro organizzato dalla presidente di Aidda e della delegazione italiana al Women20 (W20) Maria Claudia Torlasco per informare e condividere con rappresentanti delle istituzioni, delle imprese, della società civile e della stampa questi argomenti che la delegazione italiana ha poi presentato a nome delle imprenditrici e delle dirigenti italiane al vertice W20 a Buenos Aires, nell’ambito del G20 di Buenos Aires. Entro fine 2019, secondo WWI, si avrà il primo rapporto completo sul processo di certificazione delle aziende con il Bollino Rosa in Italia”.