-
Revisione legale e volontaria
Il nostro team offre assistenza specifica in tema di contabilità e revisione, fondamentale per lo sviluppo del vostro business così come per implementare la revisione in modo efficace ed efficiente.
-
International audit
Il nostro team è in grado di offrirvi un servizio di audit a livello internazionale sia che voi siate subsidiary di holding estere sia che abbiate partecipazioni in società estere.
-
International financial reporting standards (IFRS)
Ria Grant Thornton supporta il cliente in ogni fase del processo di transizione agli IFRS: un cambiamento che si estende oltre i tradizionali confini dell’azienda, coinvolgendo il mercato, gli investitori istituzionali, gli analisti finanziari, ai quali nuovi e differenti valori di bilancio devono essere illustrati.
-
IPO e Capital Markets
Ria Grant Thornton supporta le imprese in tutte le fasi del processo di accesso e permanenza nei mercati regolamentati attraverso l’esperienza dei propri professionisti sia nelle attività di Assurance che di Advisory relativamente ai processi IPO sul segmento Euronext e AIM Italia (gestito da Borsa Italiana).
-
Transaction Advisory Services
Il nostro team di Transaction Advisory Services vi può fornire il necessario supporto per ottimizzare il risultato dell’operazione che state progettando e perseguire i vostri obiettivi strategici.
-
Recovery e Reorganizations
Il team di Restructuring fornisce assistenza in materia di ristrutturazione operativa e finanziaria a società in difficoltà, ai loro creditori o ad altri portatori di interesse.
-
Business Consulting
Grant Thornton supporta i propri clienti dei diversi settori produttivi nell’interpretare i cambiamenti e nel capirne il loro impatto sul business aziendale e sul contesto di riferimento.
-
Business Risk Services
Ria Grant Thornton mette a disposizione delle imprese le proprie competenze, affinché ogni servizio prestato sia un’occasione per aiutarvi a creare valore, sviluppare il business e gestire consapevolmente il cambiamento come opportunità di crescita aziendale.
-
Cybersecurity Services
I nostri professionisti partono da uno studio accurato dell'ecosistema aziendale per fornire risposte e soluzioni che siano in costante dialogo con il management e la governance aziendale.
-
Sustainability
Abbiamo identificato un approccio a moduli ed integrato, per accompagnare le imprese per aree di intervento ed obiettivi sempre molto concreti, misurabili e sostenibili. Il nostro punto di riferimento sono i migliori standard e best practice esistenti.
-
Insurance
Il settore assicurativo si trova in una fase di profonda trasformazione. Gli esperti di Ria Grant Thornton possono aiutare le assicurazioni in tutte le aree progettuali: Risk, Strategy and Transactions, Transformation.
-
IT System Management and Architecture
GT Blue assiste e supporta i processi di definizione e organizzazione aziendale ambito IT con servizi integrati e consulenza dedicata, ottimizzando ogni azione.
-
Helpdesk I, II e III livello
GT Blue grazie con il suo team permette al Cliente di contare su di un unico interlocutore qualificato per tutte le richieste di assistenza, in relazione al parco hardware e software installato.
-
Software Development
GT Blue sviluppa software a misura dei processi aziendali delle aziende e delle loro persone, per esigenza che non trovano riscontro in soluzioni già presenti sul mercato.
-
Servizi Cloud per Aziende
GT Blue si occupa a 360° della gestione degli ambienti informatici per l'esternalizzazione o il supporto dei reparti IT per le esigenze di ogni azienda con un datacenter di proprietà.
-
Management Software Consulting
GT Blue affianca il cliente nel ricercare e integrare nei processi aziendali la soluzione software sul mercato più adatta alle esigenza, fornendo supporto in ogni fase del processo.

Martedì a Milano l’inchiesta di IFM e Cerved condotta su pmi e grandi società: concluderanno Fontana e Boccia. Imprese; Lombardia, Industria Felix: «Aumentano il fatturato 7 aziende su 10» Riconoscimenti a 85 società lombarde. Grant Thornton tra i partner sponsor del Premio e dell’evento.
MILANO, 4 marzo 2019 – Il 71,8% di pmi e grandi imprese lombarde ha aumentato il fatturato rispetto all’anno precedente. È quanto si rileva dall’inchiesta condotta dal nuovo semestrale Industria Felix Magazine, diretto da Michele Montemurro, in collaborazione con l’Ufficio studi di Cerved Group S.p.A. a rendicontazione dei circa 33mila bilanci dell’anno fiscale 2017 (gli ultimi disponibili nel complesso) di società di capitali con sede legale in Lombardia e fatturati/ricavi compresi tra i 2 milioni e i 19,8 miliardi di euro. Rispetto al campione analizzato, le imprese hanno registrato segni positivi nell’81,1% dei casi per il Roi e nell’86,5% per il Roe, mentre l’86,8% ha prodotto utili.
I risultati dell’inchiesta saranno presentati nel dettaglio in chiave provinciale e regionale martedì pomeriggio a Milano all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia in occasione del lancio del nuovo periodico e della terza edizione del Premio Industria Felix - La Lombardia che compete, organizzato da IFM in collaborazione con Cerved, Regione Lombardia, Università LUISS Guido Carli, Associazione culturale Industria Felix, con i patrocini di Confindustria e Confindustria Lombardia e con la partnership di Banca Mediolanum, Lidl Italia e Grant Thornton. All’evento parteciperanno 85 imprese, a cui saranno assegnati riconoscimenti per migliori performance gestionali e primati di bilancio. Dopo l’introduzione di Montemurro e del direttore Marketing di Cerved Valerio Momoni, porteranno i saluti il vicepresidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala e il presidente di Confindustria Lombardia Marco Bonometti, poi interverranno il presidente di Banca Mediolanum Ennio Doris, l’Ad Finanza di Lidl Italia Luca Boselli, il presidente di Grant Thornton Consultants Roberto H. Tentori, il direttore de Il Sole 24Ore Fabio Tamburini, il docente di Economia industriale dell’Università LUISS Cesare Pozzi, il portavoce del Comitato Scientifico di Industria Felix Filippo Liverini e concluderanno i lavori i presidenti di Regione Lombardia Attilio Fontana e di Confindustria Vincenzo Boccia. Il convegno sarà moderato dal giornalista, scrittore e capo struttura di Rai 1 Angelo Mellone.
«Il Premio Industria Felix rappresenta un riconoscimento alle imprese più innovative che hanno saputo investire sulle persone, sull’innovazione, la tecnologia e il progresso in Italia e all’estero -afferma Roberto H. Tentori, presidente di Grant Thornton Consultants e membro della Giuria del Premio Industria Felix. «I modelli eccellenti di fare impresa, la cultura e la governace delle aziende migliori e più illuminate, come insegna Adriano Olivetti con il suo esempio ed eredità culturale e industriale, generano benefici per tutti; società civile, lavoratori, giovani e meno giovani, nelle scuole, nelle università, nei centri di formazioni delle grandi aziende. In questa fase sensibile della nostra storia politica economica e sociale contemporanea è fondamentali testimoniare e riflettere sui buoni esempi di imprenditori e lavoratori anche in termini di competenze, etica degli affari, meritocrazia, investimenti in giovani talenti, ricerca e sviluppo. Le sfide germogliano nel nostro meraviglioso territorio ma sono europee e globali. In momenti di forte incertezza geopolitica e sociale la conoscenza pubblica del valore e contributi della classe dirigente industriale e imprenditoriale sono di grande aiuto alla reputazione della nazione sui mercati finanziari e tra gli investitori internazionali e quindi su fattori sensibili come il debito pubblico».
A seguire l’elenco delle 85 imprese lombarde a cui saranno assegnati i riconoscimenti, distinto per provincia. Bergamo: Covestro srl, Freni Brembo spa, Kask spa, Sandrini Metalli spa. Brescia: A2a Ambiente spa, A2a spa, Ca’ del Bosco srl, Colosio srl, Feralpi Holding spa, Ship-car srl, Unareti spa. Como: Artsana spa, Comet spa, Gentium srl, Jk Group spa, Sacco srl, Techno srl. Cremona: Carlo Colombo spa, Dominoni srl, Faster spa, Ilta Inox spa, Italcoppie Sensori srl, Jmg Cranes spa, Linea Group Holding spa, Regi srl, Sime Partecipazioni spa, Società per azioni Autostrade Centro Padane. Lecco: Airoldi metalli spa, Aurelio Sangalli Holding spa, Finanziaria il Belvedere spa, Froma srl, Mec.man srl, Ode srl, Omc Wirelombardia srl, Technoprobe spa. Lodi: Centro Sperimentale del Latte srl, Contrel Elettronica srl, Ibsa Farmaceutici Italia srl, Società Acqua Lodigiana srl, Zucchetti Group spa. Monza Brianza: A.Agrati spa, Adidas Italy spa, Arco Spedizioni spa, Ds Smith Packaging Italia spa, Omma srl, S.A.P. Italia Sistemi Applicazioni Prodotti in Data Processing spa, Stmicroelectronics srl, The Juice Plus+ Company srl. Milano: Acciaieria Arvedi spa, Amplifon spa, Autotorino spa, Bizzi & Partners Engineering srl, Edison spa, Filtrex srl, Gi Group spa, Independent Hospitality Malpensa srl, Pellegrini spa, Pirelli Tyre spa, Tecnimont spa, Thea Farma spa, Tim spa. Mantova: Ferrari Costruzioni Meccaniche srl, Fin Service srl, Finmar srl, Frati Luigi spa, Marcegaglia Holding spa, Marcegaglia Specialties spa, Preti Mangimi srl. Pavia: Cla srl Stp, Essedue Arredo Camper srl, Euricom spa, Istituti Clinici Scientifici Maugeri spa Sb, Labanalysis srl, Mecal srl, Microcast spa, Sea Vision srl. Sondrio: Bieffe Medital spa, Creval Sistemi e Servizi Soc. Cons. Pa. (Creval spa), Galbusera Biscotti srl, Mottolino spa. Varese: Bosello High Technology srl, Fadis spa, Fiamma spa, Iriapak srl, Openjob Consulting srl. Le motivazioni saranno rese durante la cerimonia di martedì.