-
Revisione legale e volontaria
Il nostro team offre assistenza specifica in tema di contabilità e revisione, fondamentale per lo sviluppo del vostro business così come per implementare la revisione in modo efficace ed efficiente.
-
International audit
Il nostro team è in grado di offrirvi un servizio di audit a livello internazionale sia che voi siate subsidiary di holding estere sia che abbiate partecipazioni in società estere.
-
International financial reporting standards (IFRS)
Ria Grant Thornton supporta il cliente in ogni fase del processo di transizione agli IFRS: un cambiamento che si estende oltre i tradizionali confini dell’azienda, coinvolgendo il mercato, gli investitori istituzionali, gli analisti finanziari, ai quali nuovi e differenti valori di bilancio devono essere illustrati.
-
IPO e Capital Markets
Ria Grant Thornton supporta le imprese in tutte le fasi del processo di accesso e permanenza nei mercati regolamentati attraverso l’esperienza dei propri professionisti sia nelle attività di Assurance che di Advisory relativamente ai processi IPO sul segmento Euronext e AIM Italia (gestito da Borsa Italiana).
-
Transaction Advisory Services
Il nostro team di Transaction Advisory Services vi può fornire il necessario supporto per ottimizzare il risultato dell’operazione che state progettando e perseguire i vostri obiettivi strategici.
-
Recovery e Reorganizations
Il team di Restructuring fornisce assistenza in materia di ristrutturazione operativa e finanziaria a società in difficoltà, ai loro creditori o ad altri portatori di interesse.
-
Business Consulting
Grant Thornton supporta i propri clienti dei diversi settori produttivi nell’interpretare i cambiamenti e nel capirne il loro impatto sul business aziendale e sul contesto di riferimento.
-
Business Risk Services
Ria Grant Thornton mette a disposizione delle imprese le proprie competenze, affinché ogni servizio prestato sia un’occasione per aiutarvi a creare valore, sviluppare il business e gestire consapevolmente il cambiamento come opportunità di crescita aziendale.
-
Cybersecurity Services
I nostri professionisti partono da uno studio accurato dell'ecosistema aziendale per fornire risposte e soluzioni che siano in costante dialogo con il management e la governance aziendale.
-
Sustainability
Abbiamo identificato un approccio a moduli ed integrato, per accompagnare le imprese per aree di intervento ed obiettivi sempre molto concreti, misurabili e sostenibili. Il nostro punto di riferimento sono i migliori standard e best practice esistenti.
-
Insurance
Il settore assicurativo si trova in una fase di profonda trasformazione. Gli esperti di Ria Grant Thornton possono aiutare le assicurazioni in tutte le aree progettuali: Risk, Strategy and Transactions, Transformation.
-
IT System Management and Architecture
GT Blue assiste e supporta i processi di definizione e organizzazione aziendale ambito IT con servizi integrati e consulenza dedicata, ottimizzando ogni azione.
-
Helpdesk I, II e III livello
GT Blue grazie con il suo team permette al Cliente di contare su di un unico interlocutore qualificato per tutte le richieste di assistenza, in relazione al parco hardware e software installato.
-
Software Development
GT Blue sviluppa software a misura dei processi aziendali delle aziende e delle loro persone, per esigenza che non trovano riscontro in soluzioni già presenti sul mercato.
-
Servizi Cloud per Aziende
GT Blue si occupa a 360° della gestione degli ambienti informatici per l'esternalizzazione o il supporto dei reparti IT per le esigenze di ogni azienda con un datacenter di proprietà.
-
Management Software Consulting
GT Blue affianca il cliente nel ricercare e integrare nei processi aziendali la soluzione software sul mercato più adatta alle esigenza, fornendo supporto in ogni fase del processo.

Economia e consulenza. Focaccia e Fontana nominati nel Comitato Scientifico Ria Grant Thornton. Al via le prime iniziative
Milano, 23 Febbraio 2017. Ria Grant Thornton, member firm italiana del Network internazionale Grant Thornton, tra i leader mondiali nella revisione e consulenza, nomina Stefano Focaccia e Iacopo Fontana membri del Comitato Scientifico. Tra le attività principali del Comitato Scientifico curare approfondimenti, ricerche e divulgazioni su attuali e originali temi economici, finanziari e in materia di revisione di interesse strategico per la dottrina. Tra gli obiettivi principali creare delle linee guida e di best practice in materie specialistiche all’avanguardia, tra cui nei settori del corporate finance e turnaround aziendale, M&A, corporate restructuring, dei non performing loans,nella tecnica bilancistica in generale.
“Il Comitato Scientifico”- afferma Luca Saccani, managing partner di Ria Grant Thornton -“svolge una funzione tecnico-consultiva in merito al programma annuale delle iniziative di studio e degli aspetti culturali degli eventi che si terranno nel 2017 e 2018. Siamo lieti della nomina e partecipazione di due esperti internazionali come Stefano Focaccia e Iacopo Fontana. Focaccia porta al Comitato le sue idee ed esperienza di consulente di primarie aziende e istituzioni finanziarie nel campo del corporate restructuring, dei non performing loans, del corporate financial e operazioni di turnaround.
L’avvocato Fontana è un esperto in diritto bancario e M&A specializzato in attività restructuring, che ha assistito gruppi finanziari italiani e internazionali nell’ambito di numerose operazioni di ristrutturazione del debito e di valorizzazione di asset non performing”.
Il Comitato Scientifico è un organo consultivo di Ria Grant Thornton ed è composto da un numero variabile di membri scelti e nominati dal Consiglio di Amministrazione tra le persone fisiche e giuridiche, italiane e straniere particolarmente qualificate, di riconosciuto prestigio e specchiata professionalità nelle materie di interesse della società.
“Avere nel Comitato Scientifico” - commenta Massimiliano Bonamini, presidente del Comitato Scientifico di Ria Grant Thornton - “due esperti come Focaccia e Fontana rappresenta un’opportunità per poter dare un contributo scientifico e tecnico alla creazione di linee guida su tematiche contabili, legali e finanziarie che assumono una sempre più grande importanza nei tempi di grande cambiamento che stiamo vivendo, in un momento fondamentale per il consolidamento e rafforzamento del sistema bancario italiano e delle soluzioni possibili sui debiti problematici delle banche coinvolte.
Tra i primi progetti in cantiere del Comitato Scientifico, uno studio completo che coinvolga aspetti tecnico contabile, legale e patrimoniale sugli effetti dell’applicazione dell’OIC 19 ai bilanci 2016.
NOTE
Ria Grant Thornton e' una società di revisione e contabilità organizzativa con radici italiane, presente sul territorio con oltre 250 professionisti, tra cui 19 partner in 17 sedi e uffici, con un'offerta ampia di servizi in diverse aree di specializzazione. Il Network internazionale Grant Thornton, di cui la società ha la membership, è una delle organizzazioni leader a livello mondiale. E' presente in 130 Paesi, con 730 uffici e 47.000 professionisti.
Massimiliano Bonamini vanta una quindicinale esperienza in: operazioni di Private Equity, valutazioni d’azienda, M&A, elaborazione di piani strategici e business plan, due diligence, fairness opinion, e perizie, progettazione e attuazione di operazioni di riorganizzazione societaria, finanziaria e statutaria, operazioni di internazionalizzazione, assistenza fiscale in merito alla gestione ordinaria e straordinaria della società. Ricopre incarichi di Sindaco, Cda indipendente e Chief Restructuring Officer. Ha Precedenti esperienze lavorative internazionali in Fondi di Private Equity (Olanda), Business Angels (Australia) e Multinazionali (Olanda) membro del board europeo di IAPA e Presidente dello IAPA Corporate Finance Group.
Stefano Focaccia ha un’esperienza di consulente di primarie aziende e istituzioni finanziarie nel campo del corporate restructuring, dei non performing p/folios (NPLs and NPRs), corporate financial e operazioni di turnaround.
Iacopo Fontana è un avvocato esperto in diritto bancario e finanziario, M&A, diritto societario e aspetti regolamentari. E’ specializzato nell’assistere gruppi bancari italiani e istituzioni finanziarie internazionali in operazioni di ristrutturazione del debito, ivi inclusi piani di risanamento, accordi di ristrutturazione, concordati preventivi e altri progetti di valorizzazione di distressed assets e in generale di crediti non performing. L’Avvocato Fontana lavora presso Legance – Avvocati Associati, primario studio legale indipendente italiano con oltre 210 avvocati e sedi a Roma, Milano e Londra.
Nella foto: Massimiliano Bonamini, presidente del Comitato scientifico, Maurizio Finicelli Chairman e Luca Saccani Managing partner di Ria Grant Thornton