-
Revisione legale e volontaria
Il nostro team offre assistenza specifica in tema di contabilità e revisione, fondamentale per lo sviluppo del vostro business così come per implementare la revisione in modo efficace ed efficiente.
-
International audit
Il nostro team è in grado di offrirvi un servizio di audit a livello internazionale sia che voi siate subsidiary di holding estere sia che abbiate partecipazioni in società estere.
-
International financial reporting standards (IFRS)
Ria Grant Thornton supporta il cliente in ogni fase del processo di transizione agli IFRS: un cambiamento che si estende oltre i tradizionali confini dell’azienda, coinvolgendo il mercato, gli investitori istituzionali, gli analisti finanziari, ai quali nuovi e differenti valori di bilancio devono essere illustrati.
-
IPO e Capital Markets
Ria Grant Thornton supporta le imprese in tutte le fasi del processo di accesso e permanenza nei mercati regolamentati attraverso l’esperienza dei propri professionisti sia nelle attività di Assurance che di Advisory relativamente ai processi IPO sul segmento Euronext e AIM Italia (gestito da Borsa Italiana).
-
Transaction Advisory Services
Il nostro team di Transaction Advisory Services vi può fornire il necessario supporto per ottimizzare il risultato dell’operazione che state progettando e perseguire i vostri obiettivi strategici.
-
Recovery e Reorganizations
Il team di Restructuring fornisce assistenza in materia di ristrutturazione operativa e finanziaria a società in difficoltà, ai loro creditori o ad altri portatori di interesse.
-
Business Consulting
Grant Thornton supporta i propri clienti dei diversi settori produttivi nell’interpretare i cambiamenti e nel capirne il loro impatto sul business aziendale e sul contesto di riferimento.
-
Business Risk Services
Ria Grant Thornton mette a disposizione delle imprese le proprie competenze, affinché ogni servizio prestato sia un’occasione per aiutarvi a creare valore, sviluppare il business e gestire consapevolmente il cambiamento come opportunità di crescita aziendale.
-
Cybersecurity Services
I nostri professionisti partono da uno studio accurato dell'ecosistema aziendale per fornire risposte e soluzioni che siano in costante dialogo con il management e la governance aziendale.
-
Sustainability
Abbiamo identificato un approccio a moduli ed integrato, per accompagnare le imprese per aree di intervento ed obiettivi sempre molto concreti, misurabili e sostenibili. Il nostro punto di riferimento sono i migliori standard e best practice esistenti.
-
Insurance
Il settore assicurativo si trova in una fase di profonda trasformazione. Gli esperti di Ria Grant Thornton possono aiutare le assicurazioni in tutte le aree progettuali: Risk, Strategy and Transactions, Transformation.
-
IT System Management and Architecture
GT Blue assiste e supporta i processi di definizione e organizzazione aziendale ambito IT con servizi integrati e consulenza dedicata, ottimizzando ogni azione.
-
Helpdesk I, II e III livello
GT Blue grazie con il suo team permette al Cliente di contare su di un unico interlocutore qualificato per tutte le richieste di assistenza, in relazione al parco hardware e software installato.
-
Software Development
GT Blue sviluppa software a misura dei processi aziendali delle aziende e delle loro persone, per esigenza che non trovano riscontro in soluzioni già presenti sul mercato.
-
Servizi Cloud per Aziende
GT Blue si occupa a 360° della gestione degli ambienti informatici per l'esternalizzazione o il supporto dei reparti IT per le esigenze di ogni azienda con un datacenter di proprietà.
-
Management Software Consulting
GT Blue affianca il cliente nel ricercare e integrare nei processi aziendali la soluzione software sul mercato più adatta alle esigenza, fornendo supporto in ogni fase del processo.

COMUNICATO STAMPA Ria Grant Thornton
Formazione, economia, sostenibilità d'impresa e lavoro: Al via il forum annuale di Ria Grant Thornton su formazione continua, buone pratiche di revisione e consulenza per organizzazioni pubbliche e imprese virtuose alla presenza di leader di istituzioni, aziende, terzo settore.
Bologna, 4 ottobre 2018. Puntare alla formazione continua, incrementare competenze e presenza sul territorio, consolidare le relazioni con il mondo associativo, il sostegno alle imprese più innovative, la revisione e la consulenza alle pmi, alla pubblica amministrazione e al terzo settore, la selezione di giovani talenti, lo sviluppo sostenibile delle aziende, per nuovi stimoli all'occupazione e per attrazione di cervelli specialmente nel Mezzogiorno.
Sono questi alcuni degli obiettivi e argomenti che verranno approfonditi durante l'appuntamento annuale di Ria Grant Thornton con l'Academy week 2018 che si svolgerà a Milano Marittima dall'8 al 12 ottobre. Per il secondo anno, grazie al confermato accreditamento della Società al MEF come Ente formatore, la sessione introdotta della formazione continua consentirà ai partecipanti l'acquisizione dei crediti annuali obbligatori per i revisori legali.
Al via il forum di Milano Marittima di Grant Thornton con l'Academy week 2018 su formazione, economia, imprese virtuose e terzo settore con la partecipazione di leader delle istituzioni, ceo di aziende, e protagonisti del terzo settore.
Tra i relatori confermati Sandro Gherardini, managing partner di Ria Grant Thornton, Emma Petitti, assessore al bilancio della giunta regionale Emilia Romagna, l'economista Carlo Cottarelli, direttore Osservatorio conti pubblici Università Cattolica, Roberto H. Tentori, presidente Grant Thornton Consultants, Maurizio Tarquini, direttore generale di Unindustria, il giornalista Sergio Rizzo, vicedirettore di Repubblica, Luca Goldoni di Simest, Giancarlo Pizzocaro, managing partner di Grant Thornton Financial Due Diligence, Marco Delle Donne, deputy cfo di Cira, Marco Pavani, responsabile rapporti istituzionali Comunità di S. Egidio, Gianandrea Facchini, presidente ODCEC, Luca Coffari, sindaco di Cervia.
Cinque giorni di formazione per i professionisti Grant Thornton con relatori e contributi che hanno come eredità e futuro l'esperienza quarantennale del gruppo Ria Grant Thornton e l'approccio globale del network internazionale.
"A Milano Marittima parteciperanno oltre 300 professionisti italiani del network mondiale Grant Thornton, tra i leader della revisione e della consulenza, presente in 140 nazioni con 47.000 professionisti, che si confronteranno con imprenditori, rappresentanti delle istituzioni, organizzazioni no profit", - afferma Sandro Gherardini, managing partner di Ria Grant Thornton. "Viviamo in un mondo interconnesso dove ognuno può partecipare con delle buone abitudini e pratiche manageriali al fine di proteggere e preservare il pianeta e il luogo di lavoro in cui viviamo, in linea con gli obietti di sviluppo sostenibile condivisi dalle principali nazioni del mondo durante gli Accordi di Parigi del 2015. A Milano Marittima saremo impegnati in incontri, dibattiti e workshop dedicati alla formazione continua e nel cercare approcci originali e innovativi per contribuire allo sviluppo sostenibile delle aziende e della crescita professionale delle persone nei territori dove siamo presenti con 17 uffici nelle principali regioni. Il convegno annuale rappresenta anche un momento per riflettere su chi siamo e cosa possiamo fare di più per gli altri, come individui e come comunità di lavoro. Nelle settimane passate abbiamo dato una mano a sostenere, finanziare e raccogliere idee e fondi per l'Incontro internazionale per la pace che si svolgerà a Bologna dal 14 al 16 ottobre organizzato dalla Chiesa di Bologna e dalla Comunità di Sant'Egidio a cui ci lega una amicizia speciale e un viaggio di solidarietà e volontariato pluriennale".