-
Revisione legale e volontaria
Il nostro team offre assistenza specifica in tema di contabilità e revisione, fondamentale per lo sviluppo del vostro business così come per implementare la revisione in modo efficace ed efficiente.
-
International audit
Il nostro team è in grado di offrirvi un servizio di audit a livello internazionale sia che voi siate subsidiary di holding estere sia che abbiate partecipazioni in società estere.
-
International financial reporting standards (IFRS)
Ria Grant Thornton supporta il cliente in ogni fase del processo di transizione agli IFRS: un cambiamento che si estende oltre i tradizionali confini dell’azienda, coinvolgendo il mercato, gli investitori istituzionali, gli analisti finanziari, ai quali nuovi e differenti valori di bilancio devono essere illustrati.
-
IPO e Capital Markets
Ria Grant Thornton supporta le imprese in tutte le fasi del processo di accesso e permanenza nei mercati regolamentati attraverso l’esperienza dei propri professionisti sia nelle attività di Assurance che di Advisory relativamente ai processi IPO sul segmento Euronext e AIM Italia (gestito da Borsa Italiana).
-
Transaction Advisory Services
Il nostro team di Transaction Advisory Services vi può fornire il necessario supporto per ottimizzare il risultato dell’operazione che state progettando e perseguire i vostri obiettivi strategici.
-
Recovery e Reorganizations
Il team di Restructuring fornisce assistenza in materia di ristrutturazione operativa e finanziaria a società in difficoltà, ai loro creditori o ad altri portatori di interesse.
-
Business Consulting
Grant Thornton supporta i propri clienti dei diversi settori produttivi nell’interpretare i cambiamenti e nel capirne il loro impatto sul business aziendale e sul contesto di riferimento.
-
Business Risk Services
Ria Grant Thornton mette a disposizione delle imprese le proprie competenze, affinché ogni servizio prestato sia un’occasione per aiutarvi a creare valore, sviluppare il business e gestire consapevolmente il cambiamento come opportunità di crescita aziendale.
-
Cybersecurity Services
I nostri professionisti partono da uno studio accurato dell'ecosistema aziendale per fornire risposte e soluzioni che siano in costante dialogo con il management e la governance aziendale.
-
Sustainability
Abbiamo identificato un approccio a moduli ed integrato, per accompagnare le imprese per aree di intervento ed obiettivi sempre molto concreti, misurabili e sostenibili. Il nostro punto di riferimento sono i migliori standard e best practice esistenti.
-
Insurance
Il settore assicurativo si trova in una fase di profonda trasformazione. Gli esperti di Ria Grant Thornton possono aiutare le assicurazioni in tutte le aree progettuali: Risk, Strategy and Transactions, Transformation.
-
IT System Management and Architecture
GT Blue assiste e supporta i processi di definizione e organizzazione aziendale ambito IT con servizi integrati e consulenza dedicata, ottimizzando ogni azione.
-
Helpdesk I, II e III livello
GT Blue grazie con il suo team permette al Cliente di contare su di un unico interlocutore qualificato per tutte le richieste di assistenza, in relazione al parco hardware e software installato.
-
Software Development
GT Blue sviluppa software a misura dei processi aziendali delle aziende e delle loro persone, per esigenza che non trovano riscontro in soluzioni già presenti sul mercato.
-
Servizi Cloud per Aziende
GT Blue si occupa a 360° della gestione degli ambienti informatici per l'esternalizzazione o il supporto dei reparti IT per le esigenze di ogni azienda con un datacenter di proprietà.
-
Management Software Consulting
GT Blue affianca il cliente nel ricercare e integrare nei processi aziendali la soluzione software sul mercato più adatta alle esigenza, fornendo supporto in ogni fase del processo.


Marco, cos’è il Regolamento DORA, cosa stabilisce e chi lo dovrà applicare?
Il settore finanziario dipende sempre più dalla tecnologia e dalle aziende tecnologiche per fornire servizi finanziari. Ciò rende le entità finanziarie vulnerabili agli attacchi o agli incidenti informatici; se non gestiti correttamente, i rischi ICT possono portare a interruzioni dei servizi finanziari offerti. Questo, a sua volta, può avere un impatto su altre aziende, settori e persino sul resto dell’economia, il che sottolinea l'importanza della resilienza operativa digitale del settore finanziario. È qui che entra in gioco il Digital Operational Resilience Act (DORA).
Il Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) rappresenta un punto di svolta fondamentale nel panorama normativo europeo, introducendo un insieme di requisiti stringenti per la gestione dei rischi ICT da parte degli operatori finanziari. Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il 27 dicembre 2022, il DORA è entrato in vigore il 16 gennaio 2023 e si applicherà a decorrere dal 17 gennaio 2025.
Il DORA mira a:
· Identificare e mappare i rischi ICT;
· Valutare il potenziale impatto dei rischi ICT;
· Implementare misure di mitigazione adeguate;
· Effettuare test e simulazioni periodiche;
· Monitorare continuamente e segnalare gli incidenti.
Il Regolamento si applica a un'ampia gamma di organizzazioni finanziarie, tra cui Istituti di credito, Istituti di pagamento, Istituti di moneta elettronica, Società di gestione degli investimenti. La legge non si applica solo alle aziende finanziarie, ma anche alle terze parti che forniscono loro sistemi e servizi ICT.
Com’è stato recepito il regolamento dal gruppo RIA GT e come si è sviluppato questo nuovo servizio?
Il Digital Operational Resilience Act sarà vincolante a partire da gennaio 2025. Il gruppo RIA GT ha sviluppato un approccio al regolamento in ottica innovativa: trasformando i nuovi obblighi di compliance in un’opportunità concreta di miglioramento della propria gestione di risk management garantendo competenze, strategie e tecnologie più efficaci.
L'implementazione del Regolamento richiede un impegno collettivo e un approccio multidisciplinare con competenze specifiche. Il Regolamento fornisce un quadro normativo solido per la gestione di questi rischi, fondamentale per il successo del settore finanziario a lungo termine.
Quali sono le competenze messe in campo, e come si integrano con le professionalità del Team?
Per supportare le istituzioni finanziarie nell'adempiere ai requisiti del DORA, il Gruppo RIA GT ha messo in campo un team di professionisti con competenze altamente specializzate e diversificate (Compliance, Risk e IT). Le principali competenze del team includono:
· Profonda conoscenza del Regolamento DORA;
· Esperienza nella gestione dei rischi informatici e operativi;
· Competenze tecniche nella sicurezza informatica;
· Abilità di project management;
· Capacità di comunicazione e formazione.
Quali sono le sfide e opportunità per il futuro?
L'implementazione del DORA presenta sfide, come la complessità, i costi di conformità e l'evoluzione delle minacce informatiche. Tuttavia, il Regolamento offre anche opportunità per migliorare l'efficienza operativa, ridurre i costi, rafforzare la fiducia dei clienti e promuovere l'innovazione.
![]() |
Marco Ondoli, Senior Manager |