-
Revisione legale e volontaria
Scopri di più
-
International audit
Scopri di più
-
International financial reporting standards (IFRS)
Scopri di più
-
IPO e Capital Markets
Scopri di più
-
Transaction Advisory Services
Scopri di più
-
Recovery e Reorganizations
Scopri di più
-
Business Consulting
Scopri di più
-
Business Risk Services
Scopri di più
-
Cybersecurity Services
Scopri di più
-
Sustainability
Scopri di più
-
Insurance
Scopri di più
-
IT System Management and Architecture
GT Blue assiste e supporta i processi di definizione e organizzazione aziendale ambito IT con servizi integrati e consulenza dedicata, ottimizzando ogni azione.
-
Helpdesk I, II e III livello
GT Blue grazie con il suo team permette al Cliente di contare su di un unico interlocutore qualificato per tutte le richieste di assistenza, in relazione al parco hardware e software installato.
-
Software Development
GT Blue sviluppa software a misura dei processi aziendali delle aziende e delle loro persone, per esigenza che non trovano riscontro in soluzioni già presenti sul mercato.
-
Servizi Cloud per Aziende
GT Blue si occupa a 360° della gestione degli ambienti informatici per l'esternalizzazione o il supporto dei reparti IT per le esigenze di ogni azienda con un datacenter di proprietà.
-
Management Software Consulting
GT Blue affianca il cliente nel ricercare e integrare nei processi aziendali la soluzione software sul mercato più adatta alle esigenza, fornendo supporto in ogni fase del processo.

Luca, quando e come è nata questa service line del gruppo Ria Grant Thornton?
Abbiamo percepito una richiesta crescente di un nuovo tipo di consulenza che fornisca maggiori contenuti e competenze attraverso esperienze internazionali e team composti da un mix che abbia un elevato grado di figure esperte e senior. Partendo da questa esigenza del mercato italiano 2023 abbiamo creato una nuova business unit con l’obiettivo di fornire anche ai clienti italiani tutti i servizi del network Grant Thornton nel settore assicurativo che a fine 2023 registra un fatturato complessivo per i servizi consulenziali assicurativi di oltre 160 milioni di USD annui.
Come è composto attualmente il team?
Nel disegnare un team forte e competitivo ci siamo ispirati a modelli di business efficienti e dinamici come quelli del mondo sportivo creando una squadra con un mix di giovani talenti e di professionisti di grande esperienza.
Dal processo di selezione sono stati assunti i primi consulenti e manager ed è stato creato un solido network che si basa su accordi strategici con professionisti di elevata esperienza e riconosciuti dal mercato assicurativo per la loro competenza e professionalità, integrando il team italiano con specialisti in diversi ambiti del settore assicurativo:
- Quantitativo e attuariale con un accordo strategico con una società collegata ad uno studio Attuariale con oltre 20 attuari
- Prodotti finanziari vita, gestione dei rischi di liquidità e Corporate Governance assicurativa attraverso un accordo con una società guidata da due membri indipendenti di Consigli di Amministrazione del settore finanziario
- Professori universitari esperti in accounting, analisi finanziaria, matematica finanziaria e organizzazione aziendale del settore assicurativo
- Una società tedesca specializzata nella valutazione della comunicazione finanziaria ESG assicurativa con la quale abbiamo sottoscritto un accordo di esclusiva per l’utilizzo delle metodologie di benchmark e di valutazione dei portafogli vita per il mercato assicurativo italiano. Il primo report relativo alla comunicazione finanziaria ESG dei principali gruppi assicurativi italiani è in fase di pubblicazione in questi giorni.
Quali sono i servizi offerti? Come riuscite a coniugare le competenze trasversali degli altri team del gruppo Ria Grant Thornton?
I servizi offerti comprendono tutti i servizi previsti dal network Grant Thornton per il settore assicurativo tra i quali:
- Servizi in ambito Compliance e rischi di business
- Area regolamenti e normative settoriali
- Consulenza sul business assicurativo
- Rischi attuariali e risk management
- Corporate Finance e valutazione aziendale
Questi servizi vengono proposti in Italia grazie alle competenze interne al team Insurance e al network di professionisti collegati, integrato dai team presenti nel gruppo RIA Grant Thornton come è già avvenuto in occasione di progetti in aree di valutazione aziendale, analisi di processi di contabilità, in attività di supporto alle funzioni di audit e di compliance nonché negli ambiti di controllo dei processi alimentanti l’informativa finanziaria ai sensi della 262, inclusa l’informativa ESG.
Il team Insurance si colloca quindi in una situazione privilegiata per poter dialogare con le grandi istituzioni finanziarie che necessitano di competenze e professionalità specifiche e al tempo stesso si avvale dei professionisti operanti nel gruppo RIA GT per integrare i servizi assicurativi con attività tipiche delle aree CRO (Chief Risk Officer) e CFO (Chief Financial Officer). Al tempo stesso, il team insurance, essendo esperto di tematiche normative evolute ed avanzate, tipiche del settore finanziario soggetto a normative internazionali quali Basel e Solvency, si propone di fornire servizi ad alto valore aggiunto nell’ambito della Corporate Governance e dei sistemi di controllo interni anche per gruppi nazionali che ambiscono a sistemi di controllo allineati alle best practice internazionali
Quali sono gli obiettivi per il futuro?
Nei prossimi anni ci proponiamo di crescere con gradualità e in modo sinergico e integrato con il network e i nostri partner in modo da sviluppare servizi che diano un valore aggiunto tangibile grazie alla creazione di un solido centro di competenza, riconosciuto nel mercato assicurativo italiano anche grazie all’attiva partecipazione ai working group internazionali e nazionali: EFRAG, EFFAS, AIAF; OIC.
Ci proponiamo inoltre di sviluppare ulteriormente le relazioni con altre member firms del network portando le nostre eccellenze in altri paesi. In questa prospettiva si prevede quindi di collaborare con altre nazioni dove non sono presenti le nostre competenze e in particolare i punti di forza in ambito IFRS 17 e 9, Solvency II e analisi finanziaria del settore assicurativo. Partendo da queste eccellenze stiamo già iniziando a valutare potenziali collaborazioni con diverse nazioni europee. Questo dinamismo e apertura alle novità internazionali ci porta ad essere riconosciuti con un consulente autonomo e professionale che possa portare nuovi contenuti e opportunità di sviluppo per i nostri clienti.
Il team Insurance. Da sinistra a destra: Ariela Sulcaj (Junior Consultant), Luca D'Onofrio (Partner), Mauro Scavarda (Manager).