-
Revisione legale e volontaria
Il nostro team offre assistenza specifica in tema di contabilità e revisione, fondamentale per lo sviluppo del vostro business così come per implementare la revisione in modo efficace ed efficiente.
-
International audit
Il nostro team è in grado di offrirvi un servizio di audit a livello internazionale sia che voi siate subsidiary di holding estere sia che abbiate partecipazioni in società estere.
-
International financial reporting standards (IFRS)
Ria Grant Thornton supporta il cliente in ogni fase del processo di transizione agli IFRS: un cambiamento che si estende oltre i tradizionali confini dell’azienda, coinvolgendo il mercato, gli investitori istituzionali, gli analisti finanziari, ai quali nuovi e differenti valori di bilancio devono essere illustrati.
-
IPO e Capital Markets
Ria Grant Thornton supporta le imprese in tutte le fasi del processo di accesso e permanenza nei mercati regolamentati attraverso l’esperienza dei propri professionisti sia nelle attività di Assurance che di Advisory relativamente ai processi IPO sul segmento Euronext e AIM Italia (gestito da Borsa Italiana).
-
Transaction Advisory Services
Il nostro team di Transaction Advisory Services vi può fornire il necessario supporto per ottimizzare il risultato dell’operazione che state progettando e perseguire i vostri obiettivi strategici.
-
Recovery e Reorganizations
Il team di Restructuring fornisce assistenza in materia di ristrutturazione operativa e finanziaria a società in difficoltà, ai loro creditori o ad altri portatori di interesse.
-
Business Consulting
Grant Thornton supporta i propri clienti dei diversi settori produttivi nell’interpretare i cambiamenti e nel capirne il loro impatto sul business aziendale e sul contesto di riferimento.
-
Business Risk Services
Ria Grant Thornton mette a disposizione delle imprese le proprie competenze, affinché ogni servizio prestato sia un’occasione per aiutarvi a creare valore, sviluppare il business e gestire consapevolmente il cambiamento come opportunità di crescita aziendale.
-
Cybersecurity Services
I nostri professionisti partono da uno studio accurato dell'ecosistema aziendale per fornire risposte e soluzioni che siano in costante dialogo con il management e la governance aziendale.
-
Sustainability
Abbiamo identificato un approccio a moduli ed integrato, per accompagnare le imprese per aree di intervento ed obiettivi sempre molto concreti, misurabili e sostenibili. Il nostro punto di riferimento sono i migliori standard e best practice esistenti.
-
Insurance
Il settore assicurativo si trova in una fase di profonda trasformazione. Gli esperti di Ria Grant Thornton possono aiutare le assicurazioni in tutte le aree progettuali: Risk, Strategy and Transactions, Transformation.
-
IT System Management and Architecture
GT Blue assiste e supporta i processi di definizione e organizzazione aziendale ambito IT con servizi integrati e consulenza dedicata, ottimizzando ogni azione.
-
Helpdesk I, II e III livello
GT Blue grazie con il suo team permette al Cliente di contare su di un unico interlocutore qualificato per tutte le richieste di assistenza, in relazione al parco hardware e software installato.
-
Software Development
GT Blue sviluppa software a misura dei processi aziendali delle aziende e delle loro persone, per esigenza che non trovano riscontro in soluzioni già presenti sul mercato.
-
Servizi Cloud per Aziende
GT Blue si occupa a 360° della gestione degli ambienti informatici per l'esternalizzazione o il supporto dei reparti IT per le esigenze di ogni azienda con un datacenter di proprietà.
-
Management Software Consulting
GT Blue affianca il cliente nel ricercare e integrare nei processi aziendali la soluzione software sul mercato più adatta alle esigenza, fornendo supporto in ogni fase del processo.


Il Revisore svolge tipicamente un ruolo tecnico. Arriva in azienda e l’aspettativa sul Revisore è che verifichi il bilancio, svolgendo attività di controllo sulla correttezza delle varie poste ivi iscritte; si ipotizza, pertanto, che il Revisore abbia buone competenze tecniche in materia bilancistica-contabile.
Le competenze tecniche, per quanto fondamentali, non sono però sufficienti a far sì che il Revisore porti a termine in modo efficace il proprio operato e questo accade per una serie di motivi, i principali dei quali vado ad illustrare:
Vediamo così, come il lavorodel Revisore sia un lavoro che porta con sé la peculiarità di vivere in un sistema altamente complesso legato alla variabilità nel tempo e nello spazio. La mente del Revisore ha, quindi, necessità di essere flessibile e di essere orientata costantemente al cambiamento, questo significa sviluppare una mente che non va in confusione e non va in crisi di fronte al cambiamento stesso; quindi, una mente abile a mantenere il focus e a gestire tutte le complessità evidenziate.
Tutto ciò detto, diviene fondamentale valutare l’importanza delle Soft Skills delle Risorse che intraprendono il percorso nella Revisione e poi riuscire a fornire supporto costante al Revisore per lo sviluppo delle stesse.
Ecco perché Ria Grant Thornton da diversi anni propone alle sue Risorse corsi formativi sulle Soft Skills; nel 2022 ho personalmente condotto una formazione, con tecniche di Coaching, a Manager e Supervisor dell’ufficio di Padova e, insieme alla collega Cecilia Gandini, durante le giornate formative che Ria Grant Thornton ha tenuto per tutti i propri Revisori a Milano Marittima nel mese di Ottobre, abbiamo tenuto una formazione, sempre con tecniche di Coaching, relativa alla gestione della mente rispetto alle complessità tipiche del lavoro del Revisore, esplorando anche la gestione dello stress e del cambiamento per riuscire ad essere efficaci ed efficienti, non solo nel momento della performance lavorativa, ma in generale nella vita.
È possibile essere un Revisore soddisfatto nel momento in cui si affianca, alle competenze tecniche, una base estremamente forte di competenze e di attitudini personali. È opportuno, quindi, che il Revisore sia disponibile a lavorare sulla propria mente e, in questo percorso, può essere accompagnato da una formazione continua in relazione a Soft Skills e Consapevolezza.
Laura Scaglione