- Anguilla
- Antigua
- Argentina
- Bahamas
- Belize
- Bolivia
- Brasile
- Canada LLP
- Canada RCGT
- Isole Cayman
- Cile
- Colombia
- Costa Rica
- Dominica
- Ecuador
- El Salvador
- Guatemala
- Giamaica
- Grenada
- Haiti
- Honduras
- Messico
- Montserrat
- Nicaragua
- Panama
- Paraguay
- Perù
- Porto Rico
- Repubblica Dominicana
- San Vincenzo e Grenadine
- Saint Kitts e Navis
- Santa Lucia
- Stati Uniti
- Trinidad and Tobago
- Uruguay
- Venezuela
- Isole Vergini britanniche
- Albania
- Armenia
- Austria
- Azerbaijan
- Belgio
- Bielorussia
- Bulgaria
- Cipro
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Georgia
- Germania
- Gibilterra
- Grecia
- Irlanda
- Irlanda del Nord
- Islanda
- Israele
- Isola di Man
- Isole del Canale
- Italia - Bernoni
- Italia - Ria
- Kazakistan
- Kirghizistan
- Kosovo
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Macedonia
- Malta
- Moldavia
- Monaco
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- Romania
- Russia
- Serbia
- Slovacchia
- Spagna
- Svezia
- Svizzera
- Tagikistan
- Turchia
- Ucraina
- Ungheria
- Uzbekistan
Gli investimenti nella ricerca e nello sviluppo sono fondamentali per aumentare la redditività e la competitività delle imprese e la formazione è uno degli strumenti fondamentali per puntare sulla qualità e sull’innovazione che consente di estendere le competenze del capitale umano guardando al futuro della nostra comunità e del Paese.
L’obiettivo è quello di abilitare lo sviluppo di nuove conoscenze e un continuo perfezionamento di quelle già possedute, orientare l’atteggiamento, sostenere la motivazione e promuovere la capacità di attivare e misurarsi in relazioni sociali positive che, proprio per questo, necessitano di una competenza e una professionalità specifica.
Ria GT organizza ogni anno un evento nazionale sulla formazione a Rimini che riunisce i collaboratori e i dipendenti dei 17 uffici della società in un contesto conviviale di formazione con i contributi di professionisti, docenti e relatori che hanno come bagaglio l’esperienza quarantennale e l’approccio globale del nostro network internazionale.
Oltre alla formazione interna, Ria GT è accreditata come ente formatore al Ministero dell’economia e finanze per la formazione continua e obbligatoria per i Revisori legali.
“Analisi dei bisogni formativi, progettazione e obiettivi didattici, qualità e monitoraggio dei risultati degli interventi, queste sono tra le principali linee guida per la formazione del nostro capitale umano – sostiene Roberta Cipollini, senior manager e responsabile nazionale della formazione - un percorso di formazione è efficace se vi è coerenza tra obiettivi, metodologie, tecniche didattiche e tecniche valutative adottate”
“Un ringraziamento particolare – prosegue Roberta Cipollini – va ai docenti di Ria Grant Thornton e Grant Thornton Consultants, professionisti specializzati per aree tematiche, che hanno egregiamente tenuto, durante il nostro evento nazionale di Rimini, i corsi base per le “new entry”, i corsi intermedio e avanzato, nonché per i docenti della formazione continua per i revisori legali Antony Cecil Wright, Mario Galiano, Marco Cevolani, Fabio Gallassi, Fabio Bernardi (Lexjus Sinacta) e il Comitato scientifico di Ria GT - Massimiliano Bonamini, Stefano Focaccia e Iacopo Fontana”.